
Crea un portafoglio Bitcoin: segui questi semplici passaggi
Creare un portafoglio Bitcoin è il primo passo per conservare BTC in modo sicuro e per utilizzarlo facilmente nelle transazioni. Ma quale portafoglio Bitcoin fa al caso tuo? Esistono portafogli hardware, particolarmente sicuri, e portafogli software, che spesso puoi utilizzare gratuitamente. In questa guida scoprirai come configurare un portafoglio Bitcoin. Scoprirai anche quali misure di sicurezza sono importanti e come generare un indirizzo per portafoglio Bitcoin. Che tu voglia creare un portafoglio Bitcoin in modo anonimo, su una chiavetta USB o tramite un'app, qui troverai tutte le informazioni essenziali.
Prima di poter creare un portafoglio Bitcoin, devi decidere se utilizzare un portafoglio hardware, un portafoglio software, un portafoglio custodial o un portafoglio cartaceo.
Dopo aver scelto il portafoglio, installi il software o configuri il portafoglio hardware, esegui il backup della recovery seed e imposti un'autenticazione robusta.
Per ricevere Bitcoin, il tuo portafoglio genera un indirizzo di ricezione, mentre per inviare BTC è importante controllare attentamente l’indirizzo corretto e le commissioni di rete.
La sicurezza del tuo portafoglio è fondamentale, quindi aggiornamenti regolari, password sicure e backup offline sono essenziali per proteggere i tuoi BTC nel lungo periodo.
Crea un portafoglio per Bitcoin – ma quale?
Prima di poter creare un portafoglio Bitcoin, devi sapere quale tipo di portafoglio è più adatto a te. Ci sono diverse opzioni, che variano in termini di sicurezza, accesso e controllo sui tuoi BTC. La decisione più importante è: vuoi un portafoglio con controllo totale sui tuoi Bitcoin o una soluzione più facile da gestire?
In linea di massima, esistono due tipi di portafogli Bitcoin: custodial e non-custodial.
I portafogli custodial sono gestiti da un fornitore. Non devi gestire tu stesso le chiavi – ma hai anche meno controllo sui tuoi Bitcoin (BTC).
Con i portafogli non-custodial, la responsabilità ricade interamente su di te. Gestisci tu stesso le chiavi, ottenendo pieno controllo e maggiore sicurezza – ma anche maggiore responsabilità personale. Il portafoglio giusto dipende da sicurezza, accesso e funzionalità. Esistono diversi tipi, ciascuno con vantaggi differenti.
Portafogli hardware
Un portafoglio hardware per Bitcoin offre il massimo livello di sicurezza, poiché memorizza le chiavi private offline. Questo protegge i tuoi BTC da hacker e malware. Questo tipo di portafoglio Bitcoin è particolarmente adatto per utenti che desiderano conservare in modo sicuro grandi quantità di asset a lungo termine.
Invece di memorizzare le chiavi su un dispositivo connesso a Internet, un portafoglio hardware utilizza un dispositivo fisico – come una chiavetta USB. Rimanendo offline, offre una forte protezione contro gli attacchi online. Anche se il tuo computer è infetto, i tuoi Bitcoin rimangono al sicuro. Per firmare una transazione, colleghi il dispositivo a un computer o smartphone e confermi il pagamento direttamente sul portafoglio hardware.
Caratteristiche principali:
elevata sicurezza grazie alla memorizzazione offline delle chiavi
protezione contro phishing e malware, poiché le transazioni vengono firmate fuori da un dispositivo non sicuro
ideale per la conservazione a lungo termine di BTC, meno pratico per l’uso quotidiano
protezione aggiuntiva tramite PIN e recovery seed in caso di smarrimento del dispositivo
Portafogli software
Un portafoglio software per Bitcoin offre un modo semplice e flessibile per gestire BTC e si distingue per la sua facilità d'uso, soprattutto per i principianti nel mondo crypto. Questi portafogli sono disponibili in versione desktop, mobile o web e consentono un accesso rapido ai tuoi Bitcoin. Rispetto ai portafogli hardware, sono più pratici per l'uso quotidiano, ma offrono minore protezione contro le minacce online.
Con un portafoglio software, le chiavi private rimangono memorizzate sul tuo dispositivo. Ciò significa che il tuo computer o smartphone deve essere protetto da malware e attacchi phishing. Molti di questi portafogli sono una buona opzione se desideri creare un portafoglio Bitcoin gratuitamente, anche se per le transazioni possono esserci commissioni di rete. Se vuoi creare un portafoglio Bitcoin in modo anonimo, alcuni portafogli software non richiedono dati personali.
Caratteristiche principali:
configurazione e utilizzo semplici, ideale per i principianti
transazioni più rapide poiché non è necessario hardware esterno
portafoglio Bitcoin gratuito da creare, anche se si applicano commissioni di rete
rischio di minacce online se il dispositivo non è ben protetto
disponibile come non-custodial o custodial, a seconda del fornitore
Portafogli custodial
Un portafoglio custodial per Bitcoin è un portafoglio gestito da un fornitore. Non devi occuparti personalmente delle chiavi private, poiché vengono conservate dal fornitore. Questo rende l'utilizzo più semplice, ma significa anche rinunciare al controllo sui tuoi BTC.
Questo tipo di portafoglio Bitcoin è ideale per chi desidera acquistare, vendere e conservare Bitcoin in modo comodo, senza preoccuparsi degli aspetti tecnici, grazie all’elevata facilità d’uso. Molti fornitori permettono di creare un portafoglio Bitcoin gratuitamente, anche se possono esserci commissioni per transazioni o custodia.
Caratteristiche principali:
facile da usare, poiché sicurezza e gestione sono a carico del fornitore
nessun rischio di perdere Bitcoin a causa di chiavi dimenticate, poiché le gestisce il fornitore
portafoglio Bitcoin spesso gratuito da creare, ma con possibili commissioni su transazioni o conservazione
minore controllo, poiché devi affidarti al fornitore
Se vuoi creare un portafoglio Bitcoin e usare PayPal, dovresti optare per un portafoglio custodial. Molti fornitori consentono di acquistare BTC tramite PayPal, con le monete conservate direttamente nel portafoglio. Importante da sapere: su alcune piattaforme puoi acquistare Bitcoin ma non trasferirli in un portafoglio tuo. Quindi verifica in anticipo se avrai pieno controllo delle chiavi quando usi un portafoglio PayPal.
Portafogli cartacei
Con un portafoglio cartaceo per Bitcoin, le chiavi private vengono memorizzate su un documento fisico, rendendolo una delle opzioni di archiviazione offline più sicure. Questo metodo protegge da hacker e malware ma richiede molta attenzione, poiché perdere il foglio significa perdere i Bitcoin.
Un portafoglio cartaceo Bitcoin consiste in un indirizzo del portafoglio stampato e nella relativa chiave privata. Per crearne uno, si utilizza uno strumento o software specifico che può generare un indirizzo e una chiave Bitcoin offline. Dopo la stampa, il file digitale non dovrebbe essere salvato per garantire la sicurezza.
Caratteristiche principali:
massima sicurezza grazie alla memorizzazione offline delle chiavi
nessun rischio da hacker o malware, ma vulnerabilità alla perdita fisica
adatto per la conservazione a lungo termine, ma non per transazioni frequenti
di solito gratuito da creare, ma richiede conservazione sicura
Nuovo su Bitpanda? Registrati oggi
Registrati quiCrea un portafoglio Bitcoin: ecco come
Creare un portafoglio Bitcoin è spesso un’operazione rapida e semplice. In molti casi, è sufficiente installare un’app per portafogli sul tuo smartphone o un software sul tuo computer. Una volta configurato, puoi immediatamente generare un indirizzo per portafoglio Bitcoin per ricevere, conservare e inviare BTC. A seconda del tipo di portafoglio, ci sono delle differenze da tenere in considerazione.
Per conservare i tuoi Bitcoin in modo sicuro, sono necessari alcuni passaggi importanti. Prima devi creare il portafoglio Bitcoin più adatto, poi configurare il software e infine assicurarti che la sicurezza sia adeguata. Ecco come procedere.
Come creare un portafoglio per criptovalute
Scegli un tipo di portafoglio che corrisponda alle tue esigenze di sicurezza e utilizzo (ad esempio, portafoglio self-custodial o hardware wallet).
Trova un fornitore affidabile che offra sicurezza, facilità d’uso e compatibilità.
Scarica l’app del portafoglio e configurala in base al tipo di portafoglio scelto.
Crea il tuo account portafoglio; un indirizzo e una chiave privata verranno generati automaticamente.
Scrivi la frase di recupero del tuo portafoglio e assicurati di annotare le parole nell’esatto ordine indicato.
Proteggi i tuoi dati di accesso in modalità offline, evitando l’archiviazione digitale nel cloud o sullo smartphone.
Verifica il corretto funzionamento del portafoglio con una piccola transazione di prova.
Se desideri approfondire la creazione di un portafoglio, sentiti libero di consultare la nostra guida su come creare un portafoglio crypto.
Conclusione: cosa tenere presente quando crei il tuo portafoglio Bitcoin
Scegliere il portafoglio Bitcoin giusto è fondamentale, perché determina quanto in modo sicuro e flessibile potrai conservare e utilizzare i tuoi BTC. Che si tratti di portafoglio hardware, software, custodial o cartaceo – ogni opzione ha i suoi punti di forza e di debolezza. Ciò che conta è scegliere un portafoglio che si adatti alle tue esigenze di sicurezza e al tuo comportamento d’uso.
Dopo la scelta, segue la configurazione, durante la quale dovresti prestare particolare attenzione al backup della recovery seed, alla selezione di una password forte e all’esecuzione di aggiornamenti regolari. Per ricevere Bitcoin, ti serve un indirizzo di portafoglio fornito dall’app. Quando invii BTC, controlla sempre due volte l’indirizzo e inizia con una transazione di prova usando una piccola somma. Seguendo questi passaggi, potrai creare e utilizzare un portafoglio Bitcoin in modo sicuro per conservare a lungo le tue monete o usarle per le transazioni.
Altri argomenti correlati alle criptovalute
Se non vuoi solo creare un portafoglio crypto per Bitcoin, ma desideri anche saperne di più sulla conservazione sicura, sulle funzionalità principali e sulle misure di protezione da adottare quando si ha a che fare con le criptovalute, la Bitpanda Academy offre conoscenze approfondite – spiegate in modo chiaro e facile da comprendere. Che tu sia alle prime armi o abbia già un po’ di esperienza – qui troverai le informazioni necessarie per gestire i tuoi Bitcoin in modo sicuro e prendere decisioni consapevoli.
Il presente articolo non costituisce una consulenza in materia di investimenti, né un'offerta o un invito all'acquisto di risorse digitali.
Il presente articolo è a solo scopo informativo generale e non viene rilasciata alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, e non si può attribuire un valore assoluto, sull'imparzialità, accuratezza, completezza o correttezza del presente articolo o delle opinioni in esso contenute.
Alcune dichiarazioni contenute nel presente articolo possono riguardare aspettative future che si basano sulle nostre attuali opinioni e ipotesi e comportano incertezze che potrebbero generare risultati effettivi, prestazioni o eventi che si discostano da tali affermazioni.
Nessuno di Bitpanda GmbH e nessuna delle sue affiliate, consulenti o rappresentanti avrà alcuna responsabilità in relazione al presente articolo.
Si prega di notare che un investimento in risorse digitali comporta dei rischi oltre alle opportunità sopra descritte.