Nuovo
Investimenti
Lezione 67
7 min

Portafoglio custodial

Se vuoi investire in Bitcoin, Ethereum o altre criptovalute, hai bisogno di un portafoglio. Per i principianti in particolare, il termine portafoglio custodial emerge rapidamente. Quindi, se ti stai chiedendo cosa significhi custodial wallet in inglese e perché viene così spesso consigliato, sei nel posto giusto. Il nostro articolo spiega in modo chiaro e passo dopo passo cosa conta con questo tipo di portafoglio.

  • Un portafoglio custodial è un portafoglio in cui un fornitore esterno gestisce le tue chiavi private – l’ideale per chi non vuole occuparsi personalmente di backup e sicurezza.

  • Puoi ricevere, inviare e conservare criptovalute come Bitcoin o Ethereum senza avere accesso diretto alle chiavi.

  • I portafogli custodial sono utilizzati principalmente su exchange, piattaforme di staking e servizi fiat-to-crypto.

  • Il confronto portafoglio custodial vs portafoglio non custodial mostra che tutto dipende da come affronti il controllo e la responsabilità.

Definizione: cosa sono i portafogli custodial?

Un portafoglio custodial è, per definizione, un portafoglio per criptovalute in cui un fornitore esterno – solitamente un exchange crypto o una piattaforma specializzata – gestisce le chiavi, ovvero le chiavi private, per te. Questo significa che puoi inviare, ricevere e conservare i tuoi fondi in criptovaluta, ma non hai accesso diretto alle chiavi stesse. Custodial wallet in inglese si traduce approssimativamente come "portafoglio in custodia" – in altre parole, un portafoglio in cui un servizio esterno prende il controllo dei tuoi asset.

Questo tipo di portafoglio funziona in modo simile a un conto bancario. Il controllo sui tuoi asset è nelle mani del fornitore, non tue. Accedi al tuo portafoglio tramite un'interfaccia utente, mentre un processo custodial opera in background.

I portafogli custodial possono offrire molti vantaggi, soprattutto per i principianti nel mondo delle criptovalute. Questo perché il fornitore si occupa della sicurezza, del backup e del recupero delle password. A differenza di un portafoglio non custodial, dove hai il pieno controllo, un portafoglio custodial trasferisce la responsabilità a un fornitore di servizi.

Come funziona un portafoglio custodial?

Un portafoglio custodial funziona tramite una piattaforma centrale, come un exchange crypto o un fornitore di portafogli. Apri un account, depositi denaro o criptovalute e accedi al tuo portafoglio tramite un'app o un'interfaccia web.

In background, il fornitore gestisce le tue chiavi – le chiavi private che autorizzano le transazioni sulla blockchain. Non hai accesso diretto alle chiavi. Invece, è il fornitore a gestire tutte le attività legate alla sicurezza:

  • storage e protezione dei tuoi asset

  • recupero in caso di perdita della password

  • protezione contro accessi non autorizzati

Anche senza conoscenze tecniche, puoi facilmente inviare o ricevere denaro con un portafoglio custodial – il fornitore gestisce tutto in background. Quando avvii una transazione, come l'acquisto o la vendita di coin, viene revisionata, autorizzata ed eseguita dal fornitore. L'interfaccia mostra il tuo saldo in tempo reale – senza che tu debba preoccuparti degli aspetti tecnici.

Questo tipo di gestione riduce il rischio di errori con le seed phrase o i portafogli hardware. Allo stesso tempo, sei dipendente dal fatto che il fornitore operi con attenzione e mantenga alti standard di sicurezza.

I tipi di portafogli custodial a colpo d'occhio

Non tutti i portafogli custodial funzionano allo stesso modo – a seconda del fornitore e del caso d’uso, esistono diverse tipologie. Ecco una panoramica delle più comuni:

  1. Portafogli sugli exchange crypto
    La forma più comune è il portafoglio collegato direttamente a un account su un exchange. Quando acquisti coin lì, vengono automaticamente conservati in un portafoglio custodial. Non hai bisogno di un portafoglio hardware o software personale. Ideale per chi fa trading regolarmente.

  2. Portafogli custodial mobile
    Alcuni fornitori offrono app mobili con accesso integrato al portafoglio. Anche in questo caso, le chiavi sono gestite dal fornitore, ma l'interfaccia è progettata per un utilizzo rapido e semplice da smartphone. Comodo per l'uso quotidiano e in mobilità. Per molti utenti, sostituisce ormai l'app bancaria tradizionale per convertire direttamente denaro in crypto.

  3. Soluzioni di custodia istituzionali
    Per aziende o utenti con alto patrimonio, esistono soluzioni di custodia professionali con maggiore sicurezza. Queste includono portafogli multi-firma, storage assicurato o conservazione offline dedicata. Queste soluzioni sono rivolte a utenti professionali che vogliono custodire grandi asset. Soprattutto in presenza di importi elevati o fondi sensibili, puntano alla massima sicurezza.

Ogni tipo di portafoglio custodial segue lo stesso principio: affidi il controllo delle tue chiavi a un fornitore di fiducia per beneficiare di praticità, backup e sicurezza.

Dove vengono utilizzati i portafogli custodial?

Che si tratti di trading, staking o gestione di asset crypto: i portafogli custodial sono utilizzati in molte aree del mondo delle criptovalute. Soprattutto dove contano facilità d’uso e rapidità, i fornitori si occupano della custodia delle chiavi – rendendo più semplice l’accesso agli asset digitali.

Ecco i casi d’uso più comuni a colpo d’occhio:

Exchange crypto
Se fai trading su piattaforme come Bitpanda, probabilmente usi già automaticamente un portafoglio custodial. Depositi fondi, scambi coin e il fornitore si occupa della sicurezza tecnica in background.

Servizi di staking e lending
Molte piattaforme combinano la custodia con opportunità di guadagno. Il portafoglio custodial consente, ad esempio, di ricevere automaticamente le ricompense di staking – senza sforzi aggiuntivi.

Interfacce fiat-to-crypto
Se vuoi scambiare denaro con crypto, spesso hai bisogno di un portafoglio che faccia entrambe le cose: gestire criptovalute e collegarsi al sistema bancario tradizionale. È proprio ciò che offrono i portafogli custodial presso molti fornitori.

Custodia crypto istituzionale
Aziende e individui con alto patrimonio si affidano a soluzioni di custodia professionali. Queste offrono meccanismi di protezione aggiuntivi, come processi multi-firma o assicurazioni per grandi patrimoni.

Hai già il controllo del tuo portafoglio custodial, sai come gestire le tue criptovalute e utilizzi regolarmente piattaforme centrali per fare trading? Hai anche acquisito le prime esperienze nel mercato crypto e vuoi portare la tua strategia al livello successivo? Allora dai un’occhiata a Bitpanda Fusion – la piattaforma per chi vuole ottenere di più dal proprio trading.

Bitpanda Fusion ti offre la massima flessibilità in termini di volume e frequenza, zero commissioni di transazione e funzionalità professionali come grafici in tempo reale, upgrade istantanei e integrazione fluida. In questo modo, hai sempre il pieno controllo sui tuoi asset – combinando prestazioni e sicurezza a un nuovo livello.

Pronto per il trading avanzato? Iscriviti a Bitpanda Fusion oggi stesso.

Inizia ora

Pro e contro dei portafogli custodial

Che un portafoglio custodial faccia al caso tuo dipende da quanto controllo vuoi assumerti – e da quanto per te conti la comodità. Ecco una panoramica dei punti principali:

Vantaggi

  • facile da usare anche senza conoscenze tecniche

  • non serve gestire chiavi private o seed phrase

  • il fornitore si occupa di misure di sicurezza, backup e recupero

  • accesso diretto a trading, staking o prestiti crypto sulla stessa piattaforma

  • rischio ridotto in caso di perdita delle credenziali di accesso

Svantaggi

  • nessun controllo completo sui propri asset

  • dipendenza dal fornitore – ad esempio per le condizioni di prelievo o interruzioni della piattaforma

  • potenziali rischi derivanti da hackeraggi o interventi normativi

  • meno privacy rispetto ai portafogli non custodial

  • non adatto a chi cerca la massima autonomia

Nota: scegliere un portafoglio custodial non è una strada a senso unico. Molti utenti iniziano con un fornitore custodial e passano successivamente a un portafoglio non custodial quando si sentono pronti ad assumersi maggiori responsabilità. Ciò che conta è sapere sempre dove si trovano i propri asset – e chi ha accesso alle proprie chiavi.

Portafoglio custodial vs portafoglio non custodial – quali sono le differenze?

Che tu utilizzi un portafoglio con o senza un fornitore terzo influisce direttamente su controllo, sicurezza e responsabilità. Ecco un riepilogo delle principali differenze:

Portafoglio custodial

  • il fornitore gestisce le chiavi private per te

  • non hai accesso diretto alle chiavi

  • il recupero è possibile tramite password o assistenza

  • ideale per principianti e per il trading attivo sugli exchange

  • minore impegno tecnico, ma maggiore fiducia richiesta

  • anche azioni complesse, come annullare una transazione, sono gestibili tramite supporto

Portafoglio non custodial

  • gestisci tu stesso le chiavi

  • solo tu hai accesso ai tuoi coin – con tutti i rischi annessi

  • recupero solo tramite seed phrase

  • maggiore protezione da blackout delle piattaforme o accessi esterni

  • più adatto a utenti esperti che vogliono pieno controllo

Consiglio: se vuoi decidere autonomamente come conservare i tuoi asset, dovresti conoscere entrambe le opzioni. Molti utenti le combinano: un portafoglio custodial per fare trading e un portafoglio non custodial – come un hardware wallet – per custodire in modo sicuro importi più consistenti.

Nuovo su Bitpanda? Registrati oggi

Registrati qui

Quando è una buona idea usare un portafoglio custodial?

Un portafoglio custodial potrebbe essere la scelta giusta per te se dai valore alla facilità d’uso e alla sicurezza fornita da un soggetto terzo. Offre vantaggi particolari nei seguenti casi:

  • sei alle prime armi con le crypto e vuoi iniziare senza conoscenze tecniche

  • vuoi acquistare, vendere o scambiare coin facilmente senza occuparti delle seed phrase

  • vuoi gestire solo importi ridotti e preferisci soluzioni di sicurezza aggiuntive, come un hardware wallet, per somme più consistenti

Soprattutto per i principianti, un portafoglio custodial rappresenta spesso il primo passo nel mondo delle criptovalute – con la possibilità di passare successivamente a un portafoglio non custodial o di utilizzare entrambi.

Conclusione: un portafoglio custodial è la scelta migliore per me?

Che un portafoglio custodial faccia al caso tuo dipende da ciò che per te conta di più nella gestione delle criptovalute. Se preferisci la semplicità d’uso, desideri la sicurezza offerta da un fornitore e vuoi fare trading senza complicazioni, una soluzione custodial è spesso una buona opzione. Offre un punto d’ingresso semplice nel mondo delle criptovalute, soprattutto per chi inizia, senza dover subito assumersi la responsabilità delle seed phrase o degli hardware wallet.

Altri temi sul mondo delle criptovalute

Vuoi approfondire le tue conoscenze sul mondo crypto e imparare a muoverti nel mercato in modo più sicuro con strategie strutturate? Allora dai un’occhiata alla Bitpanda Academy. Lì troverai guide facili da comprendere e istruzioni passo dopo passo su trading crypto, portafogli, tecnologia blockchain e molti altri argomenti.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITÀ

Il presente articolo non costituisce una consulenza in materia di investimenti, né un'offerta o un invito all'acquisto di criptorisorse.

Il presente articolo è a solo scopo informativo generale e non viene rilasciata alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, e non si può attribuire un valore assoluto, sull'imparzialità, accuratezza, completezza o correttezza del presente articolo o delle opinioni in esso contenute.

Alcune dichiarazioni contenute nel presente articolo possono riguardare aspettative future che si basano sulle nostre attuali opinioni e ipotesi e comportano incertezze che potrebbero generare risultati effettivi, prestazioni o eventi che si discostano da tali affermazioni.

Nessuno di Bitpanda GmbH e nessuna delle sue affiliate, consulenti o rappresentanti avrà alcuna responsabilità in relazione al presente articolo.

Si prega di notare che un investimento in criptorisorse comporta dei rischi oltre alle opportunità sopra descritte.