
Che cos'è la capitalizzazione di mercato (Market Cap - Limite di mercato) e perché è importante?
La capitalizzazione di mercato (o Market Cap) si riferisce al valore totale di tutte le azioni emesse da una criptovaluta o da un'azienda. In questa guida spieghiamo cosa significa capitalizzazione di mercato, la sua importanza nel mercato delle criptovalute e le diverse tipologie esistenti.
La capitalizzazione di mercato, o Market Cap, indica il valore complessivo delle monete o dei token generati da una criptovaluta.
È possibile calcolare la capitalizzazione di mercato moltiplicando il prezzo attuale per il numero totale di monete in circolazione.
Fornisce una panoramica immediata delle dimensioni e dell'importanza di una criptovaluta, ed è uno strumento utile per valutarne il valore.
Le criptovalute vengono classificate in base alla capitalizzazione di mercato in large-cap, mid-cap e low-cap, ognuna con diversi livelli di rischio e potenziale di crescita.
Oltre alla capitalizzazione di mercato, anche volume di scambi, liquidità, volatilità e altri fattori tecnici ed economici sono fondamentali per una valutazione accurata di una criptovaluta.
La capitalizzazione di mercato è un indicatore che misura e tiene traccia del valore di mercato di una criptovaluta. In generale, quanto più alto è il limite di mercato di una criptovaluta, tanto più questa è considerata dominante sul mercato. Per questo motivo, il limite di mercato è spesso considerato l'indicatore più importante per la classificazione delle criptovalute.
Guarda questa lezione della Bitpanda Academy in video
Guarda su YouTubeCome si calcola la market cap?
Per calcolare la market cap, devi moltiplicare il prezzo attuale di una criptovaluta o di un'azione per la sua offerta circolante. La formula è la seguente:
Market Cap = Prezzo x Offerta circolante
Se, ad esempio, esistono 1.000.000 di coin e il prezzo attuale è di € 20 per coin, la market cap si calcola così:
€ 20 per coin x 1.000.000 coin = € 20.000.000
La market cap, ovvero il valore complessivo di tutti i coin generati, è di € 20.000.000.
Esempio: Qual è la capitalizzazione di mercato di Bitcoin?
La market cap di Bitcoin (BTC) cambia costantemente. Questo avviene a causa delle fluttuazioni di prezzo e dei nuovi BTC che vengono continuamente minati e immessi sul mercato. A luglio 2025, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin è di circa $ 2.000 miliardi. Questo valore si basa su un prezzo del BTC di circa $ 101.650 e una fornitura circolante stimata di circa 19,89 milioni di BTC (aggiornato al 23 luglio 2025).
Il sito Coinmarketcap è la fonte più usata dagli utenti per avere una panoramica sulla market cap e sull’importanza relativa delle singole criptovalute. Su Coinmarketcap trovi anche tutti gli altri indicatori finanziari utili per valutare un asset digitale.
Coinmarketcap calcola i prezzi usando una media ponderata in base al volume delle diverse piattaforme di scambio. Per seguire l’andamento di una moneta, è importante considerare la fornitura circolante – perché solo questa parte è effettivamente disponibile sul mercato.
Sei pronto a comprare criptovalute?
Inizia oraIl limite di mercato è il modo migliore per misurare la popolarità di una criptovaluta?
Sebbene il limite di mercato di un progetto sia ancora considerato il più importante indicatore di rilevanza, il concetto su cui si basa è spesso oggetto di critiche. Il motivo è che il limite di mercato di una criptovaluta riflette più o meno bene la popolarità di una moneta a lungo termine.
Le criptovalute ad ampia capitalizzazione sono generalmente considerate investimenti crittografici sicuri. Si tratta di aziende con un limite di mercato di oltre 10 miliardi di dollari. Investire in monete con una grande capitalizzazione di mercato è di solito una strategia conservatrice. Queste monete sono probabilmente meno volatili di altre criptovalute, ma comunque più volatili di quelle tradizionali, come le azioni.
Le criptomonete a media capitalizzazione sono più volatili, ma hanno anche un potenziale di crescita molto maggiore rispetto alle criptovalute ad ampia capitalizzazione.
Le criptovalute a capitalizzazione limitata sono spesso estremamente volatili e considerate un investimento altamente rischioso, anche se a volte con un notevole potenziale di crescita (a breve termine). Tuttavia, sappi che possono anche crollare, letteralmente da un minuto all'altro.
Come sempre nel caso delle criptovalute, si consiglia di fare delle ricerche approfondite prima di investire e di considerare tutti i fattori fondamentali coinvolti. Per esempio, il limite di mercato come misura non dice molto sui volumi effettivi di trading nelle ultime due ore. Pertanto, è sensato controllare anche Coinmarketcap per il volume di trading 24 ore su 24 che una criptovaluta ha su diversa piattaforma di compravendita in un periodo di tempo ragionevole e altri criteri essenziali prima di investire.
Sei pronto a comprare criptovalute?
Inizia oraDICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITÀ
Il presente articolo non costituisce una consulenza in materia di investimenti, né un'offerta o un invito all'acquisto di criptorisorse.
Il presente articolo è a solo scopo informativo generale e non viene rilasciata alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, e non si può attribuire un valore assoluto, sull'imparzialità, accuratezza, completezza o correttezza del presente articolo o delle opinioni in esso contenute.
Alcune dichiarazioni contenute nel presente articolo possono riguardare aspettative future che si basano sulle nostre attuali opinioni e ipotesi e comportano incertezze che potrebbero generare risultati effettivi, prestazioni o eventi che si discostano da tali affermazioni.
Nessuno di Bitpanda GmbH e nessuna delle sue affiliate, consulenti o rappresentanti avrà alcuna responsabilità in relazione al presente articolo.
Si prega di notare che un investimento in criptorisorse comporta dei rischi oltre alle opportunità sopra descritte.