Che cos'è l'inflazione?
In termini semplici, l'inflazione misura il tasso di aumento dei prezzi nell'economia per i beni e i servizi generali. Non si tratta solo di singoli beni o servizi, tutto ciò che si può acquistare aumenta di prezzo. E con l'aumento dei prezzi, una certa quantità di denaro ti permetterà di acquistare meno servizi e beni di prima. Un simile sviluppo ha un impatto sul costo generale della vita per molti di noi e può diventare un problema quando determina la decelerazione della crescita economica.
Cause dell'inflazione
Nel corso della storia, l'economia è stata soggetta a cambiamenti economici periodici causati dall'inflazione in conseguenza di numerosi fattori. Le cause e gli effetti dell'inflazione sono oggetto di discussione. Alcune distinzioni comuni includono: Inflazione demand-pull (inflazione da domanda); inflazione cost-push (inflazione indotta da costi); e inflazione incorporata. Non scoraggiarti se ti sembra troppo difficile, qui di seguito troverai una spiegazione semplice per ciascuna voce.
Inflazione demand-pull
Semplificando, questo tipo di inflazione è il risultato di uno squilibrio tra domanda e offerta. Nel dettaglio, l'inflazione demand-pull si verifica quando la domanda complessiva di beni e servizi da parte del pubblico è molto più elevata dell'offerta di tali beni e servizi, e questo crea un divario: se molti consumatori desiderano acquistare determinati beni, ciò si traduce in prezzi più alti e determina, infine, un costo complessivo della vita più elevato per tutti. Questa è la causa più comune dell'inflazione.
Questo sviluppo avviene spesso durante una ripresa economica. Un aumento dell'occupazione in un'economia significa più reddito disponibile per il pubblico, che induce una maggiore spesa e l'aumento della domanda determina, infine, un aumento del prezzo di beni e servizi.
In parole semplici, l'inflazione misura il tasso di aumento dei prezzi di beni e servizi generali nell'economia.
Inflazione cost-push
È il risultato di un aumento del prezzo nella produzione o la fabbricazione di beni. Se il costo di produzione delle merci è più elevato, ciò finisce per aumentare il prezzo di mercato per gli acquirenti. Ad esempio, un'azienda deve aumentare il costo del lavoro per produrre i suoi occhiali da sole assumendo più dipendenti e procurandosi materiali più costosi. Poiché l'azienda ha dovuto pagare un costo più alto per la produzione degli occhiali da sole, aumenta il prezzo di mercato per trarre un profitto dalle vendite.
Inflazione incorporata
L'inflazione incorporata invece si verifica quando i prezzi in un'economia aumentano e i lavoratori si aspettano salari più alti per sostenere il costo della vita. Questo causa una china pericolosa, perché salari più alti determinano una domanda più alta, una domanda più alta determina prezzi di mercato più alti che si traducono, come puoi immaginare, in inflazione.
Perché l'inflazione è importante per chi possiede contanti
L'inflazione può essere vista come una cosa positiva o negativa, a seconda della propria posizione. L'inflazione può non essere una notizia positiva per coloro che risparmiano solo contanti sul conto bancario, poiché svaluta i fondi in contanti, ossia questi hanno meno potere d'acquisto e non generano rendimenti se il tasso di inflazione è superiore al tasso di interesse del conto di risparmio.
Perché l'inflazione è importante per chi investe
L'inflazione spesso favorisce chi investe. Gli investitori con risorse tangibili come azioni o materie prime sperano che l'inflazione sui mercati influenzi i loro investimenti, poiché aumenta la domanda e possono quindi vendere ad un prezzo più alto. A loro volta, gli acquirenti di tali risorse dovrebbero spendere più denaro per ciò che una volta era molto più economico. Come hai appreso nella lezione 7 su "Come iniziare a definire un budget per gli investimenti", dovresti investire un importo mensile fisso del tuo reddito disponibile in prodotti finanziari di tua scelta per evitare che i tuoi risparmi siano colpiti dall'inflazione.