Acquistare Bitcoin sul leader dei broker in Europa, per la vendita di risorse digitali, è facile, veloce e sicuro.
Come funzionaIl Bitcoin è la criptovaluta più popolare, sia in termini di consapevolezza mainstream che di volume di acquisto e di vendita. Si basa su una tecnologia open-source e opera senza alcuna autorità centrale. Ciò significa che nessuno possiede o controlla la rete e tutti possono partecipare. Il Bitcoin è stato concepito nel 2008 da una persona o un gruppo che si fa chiamare Satoshi Nakamoto, la cui vera identità è ancora sconosciuta. La fornitura di Bitcoin è limitata ad un numero fisso di 21.000.000 unità.
Gestisci il tuo denaro da solo
Se investi il tuo denaro in una banca, la banca ti promette che il denaro ti sarà restituito in un secondo momento. Tuttavia, non sei tu a gestire il tuo denaro, e devi fidarti che la banca non vada in bancarotta, non perda denaro a causa di speculazioni, o conservi solo una parte del denaro disponibile. Bitcoin non richiede fiducia nelle banche o nei fornitori di servizi finanziari perché, come utente, hai sempre il tuo denaro nelle tue mani.
LO SAPEVI?
In una banca tradizionale, in teoria non sarebbe un problema scambiare un numero sul server centrale di contabilità o semplicemente dimezzare il saldo del conto. Confidiamo tuttavia che le banche non lo faranno.
Trasparenza e sicurezza
Con la valuta Bitcoin, non c’è alcun saldo sul conto. Nel tuo portafoglio è visibile un "saldo" dell'indirizzo Bitcoin, tuttavia questo numero non è memorizzato nella rete Bitcoin (la cosiddetta blockchain). Invece, dagli inizi del Bitcoin nel 2009, tutte le transazioni tra tutti gli indirizzi Bitcoin realizzate da allora sono visibili al pubblico. Se qualcuno volesse visualizzare tutte le transazioni dall'inizio ad oggi, potrebbe farlo, in quanto è completamente trasparente quale importo è stato spostato a quale indirizzo e quando.
In questo modo si determina quale indirizzo ha attualmente un determinato saldo. Pertanto, un singolo partecipante non può barare e omettere o aggiungere transazioni perché tutti gli altri partecipanti alla rete Bitcoin riconoscerebbero la transazione fraudolenta.
Dopo la sua nascita all'inizio del 2009, il prezzo del Bitcoin non ha superato i 100 USD fino al 2013 e per breve tempo ha oltrepassato i 1000 USD nel 2014.
Dopo l'hackeraggio di Mt. Gox nel 2014 (all'epoca la più grande borsa di criptovalute) e l'attacco al Bitstamp nel 2015, il valore del Bitcoin è sceso bruscamente e non ha superato il suo massimo di novembre 2013 fino a marzo 2017.
Da allora, il prezzo di BTC è salito costantemente per tutto il 2017 fino a raggiungere un primo massimo storico (all-time-high - ATH) di USD 19.783,06 il 17 dicembre 2017 ed è entrato nel famigerato "cripto inverno" all'inizio del 2018, una fase nota per i bassi prezzi di criptovaluta che si è protratta per più di un anno.
Il prezzo del Bitcoin ha iniziato la sua vera ripresa solo a metà del 2019 e da quel momento in poi è salito costantemente verso il suo nuovo massimo storico per raggiungere i 28.537 dollari il 30 dicembre 2020, in concomitanza con l'entrata di nuovi attori istituzionali sul mercato.
Il prezzo del Bitcoin (BTC) è noto per l'elevata volatilità rispetto ai mercati tradizionali, il che comporta che i prezzi salgano e scendano molto rapidamente, spesso in pochi minuti. La causa dell'elevata volatilità è la dimensione relativamente piccola del mercato globale delle criptovalute, il che significa che il trading di importi relativamente piccoli può provocare notevoli oscillazioni di prezzo.
L'attuale andamento dei prezzi del Bitcoin dipende dalle condizioni di mercato e dalla domanda di Bitcoin. Il prezzo del BTC è influenzato dalle notizie riguardanti le imminenti misure di regolamentazione dei mercati, i dimezzamenti dei Bitcoin, gli sviluppi economici e molti altri fattori.
Per questo motivo, le previsioni sui prezzi del Bitcoin sono inaffidabili e sempre speculative. È un aspetto che ogni acquirente di Bitcoin dovrebbe tenere presente. Un modo efficace per affrontare tali fluttuazioni di prezzo è quello di istituire un piano di risparmio Bitcoin al fine di beneficiare dell'effetto del costo medio.
Un "portafoglio" è una "borsellino" virtuale in cui è possibile memorizzare, ricevere e inviare Bitcoin e altre criptovalute attraverso un programma che può essere scaricato gratuitamente da internet. A seconda del tipo di portafoglio, può essere utilizzato su desktop, cellulare o tablet. Tuttavia, la conservazione di Bitcoin e di altre criptovalute è la più sicura in un portafoglio hardware non è collegato a Internet.
Anche se si dice in modo colloquiale di avere le monete in un portafoglio, non è del tutto corretto. Il Bitcoin è sempre sulla blockchain, il portafoglio contiene solo la chiave privata, che indica il Bitcoin nella blockchain.
Molti dei vantaggi di Bitcoin sono già stati descritti nel testo precedente. Per sottolineare ancora una volta questi vantaggi e per fugare ogni dubbio, ecco un confronto con il denaro fiat.
Il "denaro fiat" è denaro legale emesso da un'autorità statale senza valore intrinseco (interno). Serve come mezzo di scambio ed è l'opposto della moneta merce (per esempio, argento, oro). La moneta merce ha un valore intrinseco inerente alle sue proprietà materiali.
Supponiamo che tu voglia prendere in prestito del denaro dalla banca. Decidi per un prestito della durata di dieci anni. La banca ti accredita una somma di €10.000 e ciò che segue avviene in background: non vi è alcuna transazione effettiva da A a B, la banca non riceve i €10.000 da una banca più grande. Inoltre non genera nuova carta moneta. Dopo aver inserito solo i numeri su un display, il saldo cambia e conferma la "ricevuta" del prestito a qualcuno. Così, nei dieci anni successivi devi restituire i soldi che non sono mai stati stampati, ma solo generati digitalmente.
Nel caso di Bitcoin, non è possibile per una terza parte digitare qualcosa, cambiare o creare qualcosa. Il bitcoin non è un bene tangibile, ma è limitato ed è impossibile cambiarlo. Le proprietà della tecnologia blockchain garantiscono un'elevata sicurezza della criptovaluta. Il modo in cui gestisci il tuo patrimonio dipende interamente da te e non è necessario che una terza persona o un'autorità intermediaria abbia un ulteriore accesso ai tuoi dati privati. Hai accesso al sistema di pagamento Bitcoin 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e puoi inviare denaro in qualsiasi momento, in qualsiasi parte del mondo - senza interessi e in pochi minuti.
Tutti i partecipanti alla rete Bitcoin sono organizzati in una rete peer to peer e sono in condizioni di piena parità. Poiché non esiste un'autorità di controllo centrale, nessuno può essere escluso dalla rete Bitcoin. La rete Bitcoin gestisce ed estrae i bitcoin. Allo stesso tempo, la rete è un sistema di pagamento in cui i trasferimenti sono effettuati e documentati.
Il sistema Bitcoin e la sua funzione sono incorporati nel codice sorgente e possono essere visualizzati da chiunque. Le modifiche da parte di un singolo partecipante alla rete devono essere accettate dalla maggioranza di tutti i partecipanti per consenso. Questo è ciò su cui si basa la sicurezza Bitcoin e indica l perché si dovrebbe convincere la maggior parte degli utenti nel mondo a fare certi cambiamenti.
Per questo motivo, nessuno può semplicemente cambiare le proprietà della rete. Lo sviluppo della fornitura monetaria totale è predeterminato nel codice sorgente e quindi non può essere modificato. Questa misura è una protezione contro un'eventuale inflazione (svalutazione).