Investimenti
Lezione 3
10 min

Come iniziare a investire in criptovalute

Fare trading di criptovalute può essere divertente – soprattutto quando sai come farlo correttamente. Per i principianti in particolare, iniziare nel mondo del trading di criptovalute come Bitcoin o Ethereum spesso sembra complesso. Ma come funziona esattamente il trading di criptovalute e come posso imparare a farlo? Se ti stai ponendo queste due domande, sei nel posto giusto.

In questa guida, spieghiamo cos'è il trading di criptovalute e imparerai le basi. Scoprirai anche dove puoi scambiare criptovalute e token, e daremo un'occhiata alle sfide legate al trading di criptovalute – incluse raccomandazioni per misure di sicurezza adeguate.

  • Il trading di criptovalute con coin e token come Bitcoin è altamente speculativo.

  • Come trader di criptovalute, sei personalmente responsabile per i tuoi possedimenti in criptovaluta.

  • Prima di acquistare una criptovaluta, dovresti analizzare a fondo le opportunità e i rischi del progetto.

  • I prezzi delle criptovalute sono soggetti a un'elevata volatilità.

Che cos’è il crypto trading? Una spiegazione semplice

Quando fai trading di criptovalute, acquisti coin e token su una piattaforma e li rivendi in seguito nella speranza di ottenere un profitto dalla differenza di prezzo. Proprio come nel trading azionario, osservi i movimenti del mercato, analizzi le tendenze dei prezzi e reagisci alle variazioni dei prezzi.
Una caratteristica chiave del crypto trading è la sua elevata volatilità. I prezzi di Bitcoin, Ethereum e di altri progetti cripto possono cambiare significativamente in breve tempo. Questo rende il crypto trading entusiasmante, ma anche piuttosto rischioso.

Guida per principianti: come iniziare a fare crypto trading

Se vuoi iniziare a fare trading di criptovalute, di solito bastano pochi passaggi:

  • scegli una piattaforma per il crypto trading, come Bitpanda

  • crea il tuo account e completa la verifica

  • usa una versione demo o inizia a investire con piccole cifre

  • impara le funzioni base della piattaforma

  • sviluppa una strategia semplice in linea con i tuoi obiettivi d’investimento

  • monitora i tuoi primi trade e trai insegnamenti da essi
    Per semplificarti l’ingresso nel mondo del crypto trading e aiutarti a evitare errori, abbiamo raccolto qui contenuti aggiuntivi e consigli.

Come imparare il crypto trading? I nostri consigli

Per imparare il crypto trading ti servono tempo, pazienza e gli strumenti giusti. Soprattutto da principiante, è utile procedere in modo strutturato e raccogliere informazioni prima di immergersi nel trading di criptovalute. Qui trovi le basi essenziali e i nostri suggerimenti:

1. scegliere la piattaforma giusta per il tuo crypto trading

Quando selezioni una piattaforma di trading, puoi scegliere tra broker cripto e exchange. I broker come Bitpanda fungono da intermediari tra trader e mercato. Permettono di scambiare coin e token (es. Bitcoin o Ethereum) a prezzi fissi, ma applicano commissioni. Sono particolarmente adatti ai principianti che vogliono iniziare a comprare criptovalute. 

Gli exchange, invece, sono mercati per trading diretto. Offrono maggiore controllo ma richiedono una comprensione più profonda del mercato. Diversi provider offrono anche altri tipi di trading oltre alle criptovalute, come azioni, CFD (contratti per differenza) e altri prodotti finanziari.

Quando confronti broker ed exchange, fai attenzione ai seguenti criteri:

  • commissioni: considera costi di transazione, deposito e prelievo che influenzano i profitti

  • licenze e regolamentazione: verifica la conformità normativa per assicurarti che la piattaforma sia affidabile

  • facilità d’uso: un’interfaccia intuitiva rende il trading efficiente

  • valute disponibili: assicurati che la piattaforma offra molte criptovalute

  • funzioni di sicurezza: cerca protocolli come autenticazione a due fattori e cold storage

  • altre asset class: se ti interessa anche il trading di azioni, CFD o ETF, includilo nella scelta

  • recensioni e infrastruttura: leggi esperienze di altri trader e valuta la stabilità tecnica per evitare interruzioni o ritardi

Lezioni dal passato: i crolli storici delle piattaforme

Crolli storici come Mt. Gox nel 2014, quando furono rubati Bitcoin per centinaia di milioni di dollari a causa di falle di sicurezza, e il fallimento della piattaforma FTX nel 2022 per problemi di liquidità e gestione, evidenziano i rischi del crypto trading. Questi eventi sottolineano l’importanza di controllare le pratiche di sicurezza e la stabilità finanziaria di broker ed exchange, e di operare solo con provider regolamentati.

2. la sicurezza come caratteristica fondamentale delle piattaforme

Quando scegli il tuo provider di trading, la sicurezza è prioritaria. Cerca piattaforme con funzioni avanzate di protezione. Questo salva i tuoi soldi e asset da accessi non autorizzati e attacchi informatici.

Funzioni comuni di sicurezza includono:

  • autenticazione a due fattori (2FA): per accedere serve un secondo fattore (es. smartphone) oltre alle credenziali

  • cold storage: le crypto sono conservate offline per prevenire furti online

  • tecniche di crittografia: proteggono dati e transazioni da accessi non autorizzati

  • audit di sicurezza regolari: le piattaforme dovrebbero testare periodicamente vulnerabilità e aggiornare le misure

3. attenzione al contesto normativo e alle licenze

Scegliere un provider regolamentato è cruciale per garantire sicurezza e conformità nel crypto trading. Broker ed exchange con licenze ufficiali che seguono rigidi standard regolatori proteggono i trader da frodi e cattiva gestione. Offrono inoltre trasparenza e affidabilità.

Per l’investitore, la conformità normativa è un criterio chiave per scegliere una piattaforma. Garantisce un ambiente di trading sicuro e regolamentato.

4. evita il trading emotivo con le strategie giuste

Nel crypto trading la psicologia conta tanto quanto l’analisi del mercato. I principianti spesso sottovalutano come emozioni quali paura, avidità o crypto FOMO («fear of missing out») possano influenzare il comportamento. Queste emozioni portano a decisioni affrettate—vendere troppo tardi in perdita o comprare impulsivamente durante forti rialzi.

Un utile strumento è il Fear and Greed Index, che valuta il sentimento del mercato con vari indicatori per indicare se i trader sono attualmente spaventati o avidi. Per i principianti aiuta a interpretare meglio le fasi emotive del mercato e a reagire in modo più razionale.

Strategie per disciplina e decisioni razionali

Per evitare scelte impulsive puoi allenarti a controllare le emozioni. Fai una pausa prima di operare e chiediti se l’impulso rispecchia la tua analisi e strategia. Tieni un diario di trading per monitorare le decisioni emotive e imparare da esse. Stabilisci regole chiare di entrata e uscita per evitare operazioni reattive.

5. affrontare le perdite e investire responsabilmente

Perdite inaspettate nel crypto trading possono scatenare emozioni intense. Le strategie di disciplina emotiva (come già descritte) aiutano. Ma è altrettanto importante prepararsi mentalmente al peggio.

Sappi che eventi imprevisti—come nuove normative o un avanzamento tecnologico di una crypto rivale—possono causare perdite significative. Per questo dovresti investire solo quanto sei disposto a perdere.

Non sai quanto del tuo portafoglio dedicare a una singola crypto come Bitcoin? Il position sizing (dimensionamento della posizione in base al capitale totale) è una linea guida utile. Diversificare il portafoglio promuove inoltre un trading responsabile. Mai investire tutto in un unico asset—spargi il rischio per ridurre possibili perdite ingenti.

6. strumenti e tecniche per la gestione del rischio

I bruschi cambiamenti di mercato o eventi inattesi possono aumentare il rischio di perdite nel crypto trading. Per questo le strategie di gestione del rischio sono fondamentali. A seconda del broker o exchange, i seguenti metodi aiutano a proteggere il portfolio e supportare una strategia a lungo termine:

  • ordini stop‑loss: vendite automatiche al di sotto di una soglia di prezzo impostata

  • diversificazione: investimenti distribuiti su vari asset

  • position sizing: dimensionamento dell’operazione in base al capitale complessivo

  • ordini take‑profit: vendite automatiche per incassare i profitti a livelli pre‑impostati

  • trailing stops: stop‑loss dinamici che si adeguano con il rialzo dei prezzi

  • hedging: apertura di posizioni opposte per ridurre perdite in mercati volatili

7. migliori prassi per la sicurezza di account e wallet

Per proteggere account di trading e wallet:

  • usa password forti e uniche

  • attiva l’autenticazione a due fattori

  • rivedi regolarmente le impostazioni di sicurezza

Troverai una guida dettagliata nel nostro articolo Academy su come conservare in sicurezza le criptovalute.

8. comprendere la verifica e la finalità delle transazioni blockchain

Le transazioni blockchain sono irreversibili—una volta inviata una crypto a un altro wallet, non può più essere annullata. Controlla sempre i dettagli come indirizzo del destinatario e importo prima di confermare.

Le commissioni di transazione sono inoltre importanti. I miner verificano e aggiungono le transazioni alla blockchain, guadagnando commissioni e coin/token appena minati per il loro lavoro. Queste commissioni incentivano i miner a mantenere sicura la rete.

Se vuoi approfondire, leggi il nostro articolo Academy sulle commissioni di transazione per Bitcoin e altre criptovalute.

Strategie di trading avanzate

Una volta assimilate le basi del crypto trading, potresti voler esplorare strategie avanzate per massimizzare i rendimenti. Tra queste:

Tali strategie aiutano trader esperti a individuare trend rialzisti e ottimizzare i profitti. Tuttavia richiedono approfondita conoscenza di mercato, comprensione della leva finanziaria e solida gestione del rischio—e possono comportare rischi più elevati.

Molti trader esperti conducono analisi tecnica e fondamentale prima di investire. L’analisi tecnica esamina pattern e trend nei movimenti di prezzo, mentre quella fondamentale valuta eventi esterni e indicatori economici in grado di influenzare il valore.

Introduzione all’analisi tecnica

Se stai entrando nel mondo del crypto trading, l’analisi tecnica ti sarà di grande aiuto. Consiste nell’analizzare grafici dei prezzi e volumi di trading per identificare pattern che suggeriscono movimenti futuri. Strumenti utili includono la media mobile e l’indice di forza relativa (RSI). Troverai maggiori dettagli nella nostra guida all’analisi tecnica.

Panoramica dell’analisi fondamentale

Nell’analisi fondamentale del crypto trading l’attenzione è rivolta a eventi esterni e fattori finanziari per determinare il valore reale di una valuta. Si considerano notizie, indicatori economici e sviluppi tecnologici che influenzano il mercato. Valuta il potenziale di crescita a lungo termine di una crypto in base ai fondamentali, più che alla speculazione di breve periodo.

Per approfondire l’analisi fondamentale, consulta la nostra guida.

Quando sarai pronto per il trading avanzato, Bitpanda Fusion ti offre gli strumenti necessari per gestire operazioni ad alto volume in modo efficiente e sicuro. Da esecuzione rapida degli ordini all’analisi grafica—la piattaforma avanzata di Bitpanda offre ai trader esperti tutto il necessario per elevare la propria strategia.

Pronto per il trading avanzato? Iscriviti a Bitpanda Fusion oggi stesso.

Inizia ora

Pro e contro del trading di criptovalute

Il trading di criptovalute offre un alto potenziale di profitto grazie alla volatilità del mercato, ma comporta anche un aumento del rischio di perdite. Problemi tecnici della piattaforma, vulnerabilità di sicurezza o errori umani nell’inserimento degli ordini possono diventare critici. A ciò si aggiunge la regolamentazione limitata di alcune piattaforme, che rende difficile per i principianti identificare i provider affidabili.

A differenza, per esempio, del trading azionario, le criptovalute non sono legate agli orari di apertura delle borse e possono essere scambiate 24 ore su 24. L’elevata liquidità del mercato crypto consente anche transazioni rapide. In generale, il trading di criptovalute presenta barriere d’accesso più basse rispetto ai mercati finanziari tradizionali.

Conclusione: come iniziare il trading crypto in modo preparato

Il trading di criptovalute è un ambito complesso che richiede conoscenza e prudenza. Per iniziare con successo, dovresti conoscere e applicare diverse strategie. La combinazione tra la scelta del provider giusto, un metodo di analisi approfondito, una solida comprensione della sicurezza e la consapevolezza degli aspetti psicologici del trading costituisce una buona base per il successo a lungo termine. Quando fai trading con criptovalute come Bitcoin, dovresti essere pronto a continuare a imparare e adattare le tue strategie alle condizioni variabili del mercato. Solo così potrai cogliere le tante opportunità mantenendo sotto controllo i rischi.

Domande frequenti sul trading di criptovalute

Qui rispondiamo alle domande più comuni sul trading di criptovalute come Bitcoin e altri coin e token.

Libro o corsi – qual è il modo migliore per imparare il trading crypto?

Per i principianti, il modo migliore per imparare il trading crypto è una combinazione di teoria e pratica. Online o offline, con libri o corsi – esistono diversi approcci per apprendere il trading. Bitpanda Academy offre anche contenuti gratuiti per approfondire l’educazione al trading crypto passo dopo passo.

Si può guadagnare con il trading di criptovalute?

Sì, è possibile guadagnare con il trading di criptovalute – ma sono possibili anche delle perdite. Chi vuole avere successo nel lungo periodo dovrebbe comprendere il mercato, sviluppare strategie e iniziare con importi ridotti. Servono pazienza, disciplina e gestione del rischio per diventare un trader crypto di successo.

Il trading di criptovalute è sicuro?

La sicurezza nel trading crypto si divide in sicurezza tecnica e rischio di mercato. Puoi garantire un alto livello di sicurezza tecnica adottando le giuste precauzioni. Presta attenzione alla sicurezza quando scegli un broker o un exchange, e nella gestione degli indirizzi wallet e delle password. Nonostante queste precauzioni, il mercato crypto è solo parzialmente sicuro a causa della sua natura volatile.

Dove posso fare trading di coin e token crypto?

Puoi fare trading di coin e token crypto su piattaforme specializzate. Provider come Bitpanda offrono accesso a una vasta gamma di criptovalute. Le piattaforme differiscono per funzionalità, modelli di commissioni e standard di sicurezza. Vale la pena confrontarle, soprattutto per i principianti che vogliono imparare il trading e cercano una piattaforma che unisca semplicità d’uso e strumenti professionali.

Nuovo su Bitpanda? Registrati oggi

Registrati qui

Altri argomenti sulle criptovalute

Vuoi approfondire il mondo del trading di criptovalute gratuitamente? La nostra Bitpanda Academy offre una buona introduzione alle basi e alle sfide del settore. In numerosi articoli trattiamo le principali domande finanziarie e forniamo a principianti, utenti avanzati ed esperti approfondimenti sulle tecnologie, i principi e le funzionalità delle diverse criptovalute. Se desideri esplorare in modo più approfondito argomenti come la sicurezza nel mondo crypto, ti consigliamo le nostre guide complete.

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITÀ

Il presente articolo non costituisce una consulenza in materia di investimenti, né un'offerta o un invito all'acquisto di criptorisorse.

Il presente articolo è a solo scopo informativo generale e non viene rilasciata alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, e non si può attribuire un valore assoluto, sull'imparzialità, accuratezza, completezza o correttezza del presente articolo o delle opinioni in esso contenute.

Alcune dichiarazioni contenute nel presente articolo possono riguardare aspettative future che si basano sulle nostre attuali opinioni e ipotesi e comportano incertezze che potrebbero generare risultati effettivi, prestazioni o eventi che si discostano da tali affermazioni.

Nessuno di Bitpanda GmbH e nessuna delle sue affiliate, consulenti o rappresentanti avrà alcuna responsabilità in relazione al presente articolo.

Si prega di notare che un investimento in criptorisorse comporta dei rischi oltre alle opportunità sopra descritte.