Principianti
Lezione 15
8 min

Che cosa determina il prezzo Bitcoin?

Diversamente dalle valute fiat, come l’euro o il dollaro USA, il valore del Bitcoin (BTC) non è stabilito da una singola entità come una banca centrale. Il prezzo è invece definito dalla domanda e dall'offerta o, in termini più semplici, dal prezzo che la gente è disposta a pagare.

  • Il prezzo Bitcoin è definito dalla domanda e dall'offerta

  • Quando c'è più domanda di Bitcoin, il prezzo sale; quando c'è meno domanda, il prezzo scende

  • La fornitura massima di Bitcoin è fissata ad un massimo di 21.000.000 BTC

In questa lezione imparerai che cosa determina il prezzo Bitcoin. 

Guarda questa lezione della Bitpanda Academy in video

Guarda su YouTube

Sei pronto a comprare criptovalute?

Inizia ora

Detto semplicemente, il prezzo del Bitcoin sale quando sale la domanda di Bitcoin, e il prezzo scende quando c'è carenza di domanda. 

La domanda dipende da una serie di fattori, come gli eventi globali, tra cui l'abbassamento e il rialzo dei prezzi di azioni e obbligazioni, e gli sviluppi economici su scala globale, come la guerra commerciale in corso tra Stati Uniti e Cina. 

Tuttavia, a differenza della politica monetaria nei paesi con valuta fiat – che sono soggetti a cambiamenti in linea con gli sviluppi politici ed economici – l'ecosistema Bitcoin è un sistema monetario completamente decentralizzato. Nessuna autorità centrale regola la base monetaria, pertanto la creazione di bitcoin segue regole precise in un protocollo molto rigoroso, che abbiamo descritto per te qui di seguito.

Le regole che la rete Bitcoin segue

Le transazioni aggiunte alla blockchain Bitcoin sono codificate e immutabili. I miner della rete Bitcoin competono per essere il primo nodo a risolvere un complesso puzzle crittografico. Il vincitore viene dichiarato il primo nodo a estrarre un blocco valido e riceve la block reward associata. 

Un nuovo blocco viene aggiunto alla blockchain Bitcoin ogni 10 minuti dopo che tutti i partecipanti alla rete hanno raggiunto il consenso sulla validità del blocco. 

Un nuovo blocco viene aggiunto alla blockchain Bitcoin ogni 10 minuti dopo che tutti i partecipanti alla rete hanno raggiunto il consenso sulla validità del blocco. 

Tutte le transazioni nella rete Bitcoin seguono un processo preciso e inalterabile da quando Satoshi Nakamoto ha creato il primo blocco chiamato "Genesis Block". L'unica disposizione del protocollo Bitcoin che comporta un cambiamento di tanto in tanto è l'importo della block reward che i miner ricevono, in un processo chiamato "Block Reward Halving".

Perché il prezzo del Bitcoin è volatile?

Il Bitcoin ha il più alto volume di trading tra le criptovalute, ma è ancora un mercato piccolo rispetto ad altri mercati globali. Ciò significa che movimenti di denaro anche piccoli causano grandi mutamenti nei prezzi. Se, ad esempio, il Bitcoin avesse lo stesso volume di trading dell'oro, il suo comportamento sarebbe molto simile in termini di volatilità.

Poiché il numero di bitcoin in circolazione è limitato e la creazione di nuovi bitcoin segue regole severe con una produzione in costante diminuzione (a causa della contrazione delle ricompense per i miner), la domanda dovrebbe seguire il comportamento deflazionistico del Bitcoin per mantenere anche teoricamente stabili i prezzi. 

Notizie di eventi che sono dannosi o utili alla reputazione del Bitcoin; l'incertezza sul futuro valore intrinseco della criptovaluta come riserva di valore; i rischi valutari per i grandi detentori di Bitcoin per quanto riguarda la liquidazione; così come le violazioni di sicurezza, possono altresì influenzare il prezzo del Bitcoin.

Se, ad esempio, il Bitcoin avesse lo stesso volume di trading dell'oro, il suo comportamento sarebbe molto simile in termini di volatilità media.

Il prezzo del Bitcoin potrebbe arrivare a zero?

Risposta breve: sì. 

Le valute fiat che non vengono più utilizzate non hanno più valore se non per i collezionisti, che probabilmente ti pagheranno ancora bene per un pezzo di carta o una moneta vecchia di cent'anni. Il valore di una moneta si basa sul suo valore percepito. 

Vale la pena notare che le valute che non vengono più utilizzate di solito cessano di avere corso legale a causa dell'introduzione di successori o di incidenti come l'iperinflazione. Tali sviluppi tendono a svalutare significativamente le valute interessate. Nel caso del Bitcoin, l'iperinflazione non è possibile, in quanto il Bitcoin non può essere creato in modo arbitrario e la sua produzione è fissata ad una certa quantità. 

FUD – Fear (Paura), Uncertainity (Incertezza), Doubt (Dubbio): qualsiasi tipo di copertura giornalistica che possa potenzialmente diffondere "Paura, incertezza e dubbio" 

Alla fine, le vere cause del calo del prezzo del Bitcoin sono: pressione politica, fallimenti tecnologici e ogni tipo di copertura mediatica che ricada sotto l'acronimo FUD: qualsiasi tipo di copertura giornalistica che possa potenzialmente diffondere "Paura, incertezza e dubbio". Fino a quando il Bitcoin non raggiungerà la maggior parte del mondo, possiamo continuare ad aspettarci sia significativi aumenti di prezzo che significativi cali di prezzo – per adesso, la volatilità è la regola. 

Sei pronto a comprare criptovalute?

Inizia ora

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITÀ

Il presente articolo non costituisce una consulenza in materia di investimenti, né un'offerta o un invito all'acquisto di criptorisorse.

Il presente articolo è a solo scopo informativo generale e non viene rilasciata alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, e non si può attribuire un valore assoluto, sull'imparzialità, accuratezza, completezza o correttezza del presente articolo o delle opinioni in esso contenute.

Alcune dichiarazioni contenute nel presente articolo possono riguardare aspettative future che si basano sulle nostre attuali opinioni e ipotesi e comportano incertezze che potrebbero generare risultati effettivi, prestazioni o eventi che si discostano da tali affermazioni.

Nessuno di Bitpanda GmbH e nessuna delle sue affiliate, consulenti o rappresentanti avrà alcuna responsabilità in relazione al presente articolo.

Si prega di notare che un investimento in criptorisorse comporta dei rischi oltre alle opportunità sopra descritte.