Bitpanda logo

10/14/2025

11 min di lettura

Meme coin: definizione e peculiarità

Meme Coin

Le meme coin, o monete meme, spesso ispirate a fenomeni popolari di Internet, sono monete e token di criptovalute che combinano cultura pop e investimenti digitali. In questa breve guida spiegheremo cosa sono le meme coin e come funzionano, oltre alle potenzialità e ai rischi legati agli investimenti in queste criptovalute. Scoprirai anche cosa rende le meme coin così speciali nell’ecosistema delle criptovalute.

  • Le meme coin combinano la cultura pop con gli investimenti digitali e sono spesso basate sui meme di Internet.

  • Offrono il potenziale di guadagnare rapidamente popolarità grazie a una forte comunità e al supporto di personalità note.

  • Nonostante tale potenziale di guadagno rapido, gli investimenti in meme coin sono altamente speculativi e comportano rischi elevati.

  • Le meme coin più conosciute includono le monete e i token di criptovalute quali Dogecoin, Shiba Inu, Pepe o Memecoin, nonché meme coin relativamente nuove, come Smog, Sponge V2 o Dogwifhat.

Definizione: Cosa sono le meme coin?

Moneta meme o Meme coin è il nome di un tipo speciale di criptovaluta che di solito si basa sui meme di Internet o su fenomeni culturali popolari. I meme sono contenuti creativi diffusi tramite Internet e i social media che spesso veicolano messaggi umoristici o ironici.

Le monete e i token sviluppati sulla base di tali fenomeni sono caratterizzati da una natura informale e giocosa e da una comunità spesso spiritosa che si forma attorno ad essi. Il valore delle criptovalute mainstream, come Bitcoin o Ethereum, è spesso determinato da innovazioni tecniche o dalla rete blockchain sottostante; invece le meme coin traggono gran parte del loro valore dalla viralità e dalla presenza sui social media. Meme coin famose, come Dogecoin, ad esempio, sono nate inizialmente per divertimento. Tuttavia, è stato dimostrato che, nonostante le loro origini non convenzionali, le meme coin hanno il potenziale per raggiungere capitalizzazioni di mercato significative. La loro popolarità e il relativo interesse per gli investimenti sono spesso influenzati da celebrità o tendenze dei social media, il che può portare a un andamento dei prezzi molto volatile.

Perché esistono le meme coin?

Le meme coin sono una conseguenza diretta del rapido sviluppo e della popolarità delle criptovalute e della cultura dei meme in costante crescita su Internet. Inizialmente, le meme coin sono nate come una sorta di progetto divertente che sfruttava la viralità dei meme in Internet per attirare l’attenzione e creare una comunità.

Queste monete e i token mirano a trasferire la natura spiritosa e spesso ironica dei meme al mercato delle criptovalute, creando così una nuova forma di moneta digitale. Un’altra idea alla base di questo fenomeno era che le meme coin potessero rappresentare una barriera d’ingresso più bassa, consentendo a chi non ha una conoscenza approfondita del mercato delle criptovalute di parteciparvi e trarre beneficio dai potenziali guadagni del mercato. In questo modo, in un breve lasso di tempo le meme coin sono state in grado di ottenere un notevole seguito e, in alcuni casi, un’elevata capitalizzazione di mercato, il che, dopo i primi lanci sul mercato, ha portato allo sviluppo di numerose altre criptovalute basate su meme.

Qual è la peculiarità delle meme coin?

La combinazione unica di strumento finanziario e fenomeno culturale rende le meme coin una parte molto speciale del mercato delle criptovalute. L’esistenza di nuove meme coin e la loro popolarità possono essere spiegate da diversi fattori:

  • Fenomeni culturali: Le meme coin spesso riflettono tendenze virali o meme popolari di Internet. Nello specifico, incarnano il divertimento e la leggerezza della cultura di Internet e portano questi aspetti nel mondo delle criptovalute, che altrimenti è fortemente orientato ad aspetti tecnici e finanziari.

  • Comunità e appartenenza: Le meme coin creano comunità forti e spesso pervase dallo humor. Investitori e fan si riuniscono per celebrare le monete o i token e i meme ad essi associati, promuovendo un senso di appartenenza e di identità condivisa.

  • Speculazione e investimenti: Nonostante le loro origini spesso divertenti, alcune monete meme sono considerate opportunità di investimento legittime che offrono un potenziale speculativo. La loro popolarità può aumentare rapidamente, il che può portare a guadagni significativi, anche se volatili.

  • Marketing e celebrità: Celebrità come Elon Musk e influencer hanno reso popolari alcune meme coin attraverso menzioni o investimenti, portando a un rapido aumento dell’interesse e del loro valore. Ciò può contribuire all’utilizzo delle meme coin come strumento di marketing per suscitare l’attenzione e creare un coinvolgimento della comunità.

  • Finalità sperimentali ed educative: Le meme coin offrono una piattaforma per sviluppi sperimentali nell’ambito delle criptovalute. Si possono utilizzare per testare nuove tecnologie, modelli di governance o meccanismi di consenso in un ambiente ludico.

Come funzionano le meme coin?

Le meme coin funzionano in modo simile alle altre criptovalute: si basano sulla tecnologia blockchain che fornisce un ambiente decentralizzato e sicuro per le transazioni senza la necessità di un’autorità centrale. Gli utenti possono acquistare, detenere o scambiare meme coin attraverso diversi exchange di criptovalute, il cui valore è determinato principalmente dalla domanda e dall’offerta.

Tuttavia, l’unicità delle meme coin sta nel modo in cui i fan si mobilitano intorno a temi specifici o contenuti divertenti, che si traduce spesso nel lancio di campagne di marketing virali e nell’aumento della loro popolarità. Molte meme coin utilizzano anche contratti intelligenti su piattaforme come Ethereum per fornire ulteriori funzioni, quali ad esempio lo staking o l’accesso a ricompense speciali per la comunità. Nonostante la natura spesso spiritosa delle meme coin, il loro trading richiede una comprensione delle tendenze del mercato delle criptovalute e della gestione del rischio, note per la loro elevata volatilità.

Nuovo su Bitpanda? Registrati oggi

Registrati qui

Panoramica delle meme coin più note

Le meme coin hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni e hanno costruito una solida comunità di sostenitori. Esaminiamo, dunque, alcune delle criptovalute meme più note:

Dogecoin (DOGE)

Dogecoin (DOGE) è una moneta meme lanciata per gioco nel 2013, ma è rapidamente diventata una criptovaluta di spicco, grazie anche alla sua comunità dedicata e al sostegno di personalità note, come Elon Musk. Nata inizialmente come parodia del clamore attorno a Bitcoin, Dogecoin è riuscita a sviluppare un seguito fedele e viene utilizzato per le mance on-line e per scopi benefici. La criptovaluta si basa sul sistema Litecoin che consente tempi di elaborazione rapidi e bassi costi di transazione, pur non avendo limite di fornitura, a differenza di altre valute digitali. Attualmente, Dogecoin è accettata come mezzo di pagamento da alcune aziende, come ad esempio Tesla.

Shiba Inu (SHIB)

Shiba Inu (SHIB) è stata lanciata nell’agosto 2020 sul modello di Dogecoin e si è posizionata come “Dogecoin killer”. Ispirata all’omonimo cane giapponese, che è anche la mascotte di Dogecoin, SHIB utilizza la blockchain di Ethereum, che le conferisce funzioni aggiuntive attraverso i token ERC-20, compresi i contratti intelligenti e i servizi di finanza decentralizzata (DeFi). Shiba Inu ha costruito un vasto seguito sui social network e nei forum, concentrandosi in modo particolare sullo sviluppo della comunità e dei progetti.

Pepe (PEPE)

La meme coin Pepe (PEPE) è stata rilanciata nel 2023 e si riferisce al meme di Internet “Pepe the Frog”. Il progetto è stato lanciato per intrattenere la comunità delle criptovalute e incoraggiare la creatività all’interno dell’ecosistema. Tuttavia, Pepe è diventato rapidamente un asset digitale serio che viene scambiato su varie piattaforme. Sebbene Pepe sia spesso visto come un token divertente, il progetto ha anche delle applicazioni serie ed è sostenuto da una comunità dedita a promuovere soluzioni finanziarie decentralizzate e creative.

Bonk (BONK)

Bonk (BONK) è una meme coin relativamente nuova del 2022, che ha attirato l’attenzione soprattutto nella comunità attorno alla piattaforma blockchain Solana. Tale integrazione nel sistema di dApp permette a Bonk di essere integrata in piattaforme che consentono l’uso di NFT, dando alle meme coin un’utilità reale. Tramite campagne di marketing virali su piattaforme come TikTok, Bonk mira a diventare una criptovaluta sostenuta dalla comunità.

FLOKI (FLOKI)

FLOKI (FLOKI) che prende il nome dal cane di Elon Musk, è un’altra meme coin che cerca di sfruttare la popolarità di Dogecoin e Shiba Inu. Con l’obiettivo di sviluppare un’ampia gamma di applicazioni, tra cui giochi NFT nel metaverso e un ecosistema educativo, FLOKI vuole andare oltre lo status di semplice meme coin. Rappresenta un tentativo di combinare la viralità culturale dei meme con applicazioni e vantaggi pratici nello spazio delle criptovalute.

Memecoin (MEME)

MEME è il token dell’ecosistema nativo di Memeland, una piattaforma per la creazione e la condivisione di meme, NFT e altri contenuti Web3. Memecoin si differenzia non solo perché celebra la cultura creativa dei meme, ma anche perché offre dei casi d’uso pratici all’interno dell’ecosistema dei meme. Memecoin consente agli utenti di mettere in staking e farming opere d’arte digitali uniche e di effettuare pagamenti per beni e servizi sulla piattaforma Memeland. Inoltre, i token di Memecoin servono come valuta per l’acquisto di NFT sul mercato di Memeland e come mezzo per votare circa le proposte che hanno un impatto sul futuro dell’ecosistema Memeland.

Opportunità e rischi delle meme coin

Le meme coin si sono affermate come un aspetto relativamente nuovo del mercato delle criptovalute che nasconde sia opportunità che rischi. Le monete meme possono rappresentare un’interessante opportunità di investimento grazie alla loro viralità e alla forte creazione di comunità. Alcune criptovalute hanno raggiunto capitalizzazioni di mercato molto elevate in pochi giorni. Tuttavia, come tutti gli asset digitali, anche le criptovalute sono soggette a una forte volatilità del mercato. Di conseguenza, gli investimenti in meme coin sono considerati investimenti speculativi e comportano rischi elevati.

Academy Memecoin_EN

Vantaggi

  • Viralità e presenza sui media: grazie alla loro presenza sui social media e al sostegno di celebrità come Elon Musk, le meme coin possono guadagnare rapidamente popolarità.

  • Approcci innovativi: alcune meme coin integrano funzioni innovative o utilizzano tendenze come NFT, DeFi o tecnologia metaverso, che possono offrire ulteriori opportunità di crescita.

  • Grande comunità: molte meme coin hanno community appassionate e coinvolte, che aumentano il valore e la visibilità della moneta, favorendo lo sviluppo del progetto.

  • Opportunità di accesso per i nuovi investitori: grazie al loro legame con i fenomeni di Internet, le meme coin possono rappresentare una barriera davvero minima all’ingresso degli investimenti in criptovalute e sono quindi più accessibili per i nuovi investitori.

  • Potenziale di rendimento elevato: gli investitori possono ottenere rendimenti elevati quando i prezzi aumentano.

Svantaggi

  • Notevole volatilità: come tutte le criptovalute, le meme coin possono essere soggette a rapidi aumenti di valore, ma anche a bruschi cali, il che aumenta il rischio di investimento e la possibilità di subire perdite.

  • Mancanza di valore fondamentale: a differenza delle criptovalute consolidate, il valore delle meme coin spesso non si basa su innovazioni tecnologiche o casi d’uso reali. Molte meme coin sono state introdotte sul mercato per puro divertimento.

  • Rischio di frode: a causa del basso livello di regolamentazione del mercato delle criptovalute, le meme coin sono suscettibili di manipolazioni e attività fraudolente, come gli schemi pump-and-dump.

  • Dipendenza dai social media: il successo di molte meme coin si basa in larga misura sul marketing virale e sul supporto dei social media, il che può portare a una maggiore sensibilità alle tendenze e al sentiment.

  • Difficoltà nel prevedere lo sviluppo del mercato: come del resto per tutte le criptovalute, è particolarmente difficile prevedere gli sviluppi del mercato delle meme coin, il che può rendere difficile prendere decisioni di investimento valide.

Sei pronto a comprare criptovalute?

Inizia ora

Come si possono acquistare meme coin?

La procedura di acquisto di meme coin è analoga a quella di altre criptovalute negli appositi exchange. Di norma, le meme coin si possono acquistare presso exchange o broker di criptovalute che offrono le monete e i token corrispondenti. Naturalmente, puoi iniziare a fare trading di criptovalute in meme coin anche in Bitpanda e investire denaro in criptovalute come Dogecoin, Pepe, Shiba Inu o Memecoin.

Conclusione: il futuro delle meme coin nel mondo delle criptovalute

Le meme coin, ormai affermatesi come attori dinamici nel mercato delle criptovalute, hanno portato una ventata di aria fresca nel mondo delle monete e dei token, confermando la propria presenza come alternativa diversificata e spesso spiritosa agli asset digitali convenzionali. Il potenziale delle meme coin risiede nella loro offerta di funzioni innovative e nella varietà di casi d’uso che attraggono un ampio pubblico. Gli sviluppatori lanciano costantemente nuove meme coin sul mercato e lavorano per sviluppare ulteriormente l’ecosistema e promuovere l’integrazione di monete e token negli exchange di criptovalute esistenti. Nei prossimi anni sarà interessante osservare come queste monete e i token si evolveranno e se riusciranno a consolidare il loro ruolo nel sistema finanziario digitale.

Domande frequenti sulle meme coin

Affrontiamo le domande più importanti sulle meme coin per offrirti una panoramica chiara.

Quali meme coin esistono?

Esistono diverse meme coin, tra cui:

  • Dogecoin (DOGE)

  • Shiba Inu (SHIB)

  • Pepe (PEPE)

  • Bonk (BONK)

  • FLOKI (FLOKI)

  • Memecoin (MEME)

Meme coin relativamente nuove in cui puoi investire:

  • Smog ($SMOG)

  • Sponge V2 ($SPONGEV2)

  • Dogwifhat (WIF)

  • Dogecoin20 ($DOGE20)

Qual è la migliore meme coin?

È impossibile rispondere in termini generali alla domanda su quale sia la migliore meme coin, posto che ciò dipende in larga misura dagli obiettivi individuali, dalla propensione al rischio di ognuno e dagli interessi dell’investitore. Dogecoin (DOGE) è spesso considerata la moneta meme più conosciuta e utilizzata, non da ultimo per l’attenzione ricevuta da personalità come Elon Musk e per la sua forte capitalizzazione di mercato.

Quali sono le previsioni per le meme coin?

Non è possibile fare una previsione per le monete meme. Le performance delle criptovalute possono subire forti oscillazioni, poiché il loro valore dipende spesso dalle tendenze dettate dai social media o dal sentiment generale della comunità delle criptovalute.

Sebbene alcune meme coin abbiano registrato aumenti di valore significativi in passato, il mercato è estremamente volatile e può portare rapidamente a perdite. L’andamento passato dei prezzi non è mai un indicatore della performance futura. Di conseguenza, le criptovalute sono altamente speculative.

A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquistano meme coin?

Le meme coin rappresentano un’opportunità di investimento guidata sia dalla loro rilevanza culturale che dalle dinamiche dei mercati delle criptovalute. Sebbene siano potenzialmente in grado di generare profitti considerevoli in un lasso di tempo molto breve, è fondamentale valutare attentamente le opportunità e i rischi associati prima di acquistare asset digitali sugli exchange di criptomonete. Nello specifico, occorre tenere conto sia della volatilità delle fluttuazioni dei prezzi sia delle opportunità e delle sfide uniche che questa forma di criptovaluta comporta.

Qual è il ruolo della capitalizzazione di mercato quando si tratta delle meme coin?

La capitalizzazione di mercato delle meme coin e di altre criptovalute serve come indicatore della loro dimensione, accettazione e stabilità nel mercato delle criptovalute. Una capitalizzazione di mercato più elevata può indicare una maggiore accettazione e una potenziale stabilità, mentre le monete e i token con una capitalizzazione di mercato più bassa comportano rischi e volatilità maggiori, ma anche un maggiore potenziale di crescita. Tuttavia, le dinamiche delle meme coin non dipendono solo dalla capitalizzazione di mercato, ma sono fortemente influenzate anche dai social media e dalle attività della comunità.

Bilanciare hype, fiducia e trasparenza

Da Bitpanda crediamo che scelta, trasparenza ed educazione siano strumenti fondamentali quando si tratta di investire e creare un portafoglio diversificato. Offriamo approfondimenti su tutti gli aspetti delle criptovalute, comprese le meme coin, per supportare decisioni consapevoli, e mettiamo a disposizione funzionalità come il Bitpanda Crypto Index: Meme Coin Leaders, di recente introdotto.

Pur offrendo potenziali profitti, le meme coin comportano anche rischi significativi. Mettiamo in luce entrambi gli aspetti per creare fiducia e guidarti nel panorama delle criptovalute. Ogni asset che elenchiamo è sottoposto allo stesso livello di valutazione e verifica che ci si aspetterebbe da una piattaforma altamente regolamentata e sicura.

Le meme coin offrono una prospettiva unica sul mondo delle criptovalute, ma è importante ricordare che si tratta di investimenti volatili e speculativi. Se stai pensando di avventurarti nel mondo delle meme coin, fai le tue ricerche, comprendi i rischi e investi solo ciò che puoi permetterti di perdere. Ricorda che, sebbene possano rendere più divertente il mondo crypto, le meme coin non dovrebbero rappresentare il fulcro del tuo portafoglio di criptovalute.

Altri argomenti relativi alle criptovalute

Se desideri saperne di più sulle criptovalute, ti consigliamo di leggere i nostri esaustivi articoli dedicati a tale argomento, in cui troverai interessanti approfondimenti sul mondo delle criptovalute e dei token.