Breve storia del Bitcoin e delle date suoi halving
Creazione del blocco di genesi
Il blocco di genesi di Bitcoin è stato creato esattamente alle 18:15:05 UTC del 3 gennaio 2009, cambiando il corso della storia. Il creatore anonimo, che si fa chiamare "Satoshi Nakamoto", ha dato vita a una visione rilasciando il whitepaper di Bitcoin circa un anno prima della creazione del primo blocco. La visione di creare un sistema di pagamento decentralizzato è diventata realtà con la creazione del blocco zero, che avrebbe cambiato per sempre il modo di considerare il denaro e l'economia globale.
Il primo pagamento con BTC
Il 22 maggio 2010, un uomo affamato è entrato nella storia effettuando quello che viene considerato il primo pagamento reale con Bitcoin: un miner di Bitcoin ha scambiato 10.000 BTC con due pizze. Nel 2010 il BTC non aveva molto valore ma, come puoi immaginare, al cambio di oggi si tratta di un'enorme quantità di denaro e si stima che abbia speso circa 350 milioni di dollari (USD) per quelle due pizze! Ancora oggi, in tutto il mondo si festeggia il 22 maggio come il "Bitcoin Pizza Day". Comprando la pizza con i propri Bitcoin, le persone ricordano il primo pagamento in BTC e l'uomo che avrebbe potuto diventare milionario se solo avesse scelto di cucinare invece che comprare cibo d’asporto.
La capitalizzazione di mercato del Bitcoin supera il milione di dollari
Il 6 novembre 2010, il mercato del Bitcoin ha raggiunto per la prima volta il valore di 1 milione di dollari. Il prezzo di 1 Bitcoin su Mt.Gox, la piattaforma di exchange più utilizzata all'epoca, era di 0,50 dollari. Non molto tempo dopo, nel febbraio 2011, il Bitcoin aveva raggiunto la parità con l'USD (1 BTC = 1 USD) e nel giugno dello stesso anno il prezzo aveva raggiunto il massimo storico di 31,90 dollari. Si è trattato di un'enorme pietra miliare per la community delle criptovalute, dato che all'inizio dell'anno il prezzo del Bitcoin era inferiore a 1 dollaro.
Il primo halving di Bitcoin (2012)
Il 28 novembre 2012, il primo halving ufficiale del Bitcoin ha ridotto la ricompensa di blocco da 50 BTC a 25 BTC. Un anno prima dell’halving, l'interesse per il Bitcoin era notevole e nel novembre 2011 era iniziata una tendenza al rialzo. Questo è storicamente noto come "trend rialzista pre-halving" e sembra essere diventato un modello ricorrente prima degli halving di Bitcoin.
Bull run (“corsa al rialzo”) del Bitcoin
Nel periodo compreso tra novembre 2012 e novembre 2013, un anno dopo il suo halving, il Bitcoin ha battuto molti record. C'è stato un aumento di oltre l'8069% che ha fatto schizzare il prezzo del Bitcoin a circa 1000 dollari (USD). Questa è stata la prima vera esperienza degli investitori con un mercato rialzista, più comunemente conosciuto come "bull run" (ovvero quando i prezzi del mercato continuano a crescere). Tuttavia, nel dicembre 2013, il prezzo del Bitcoin ha subito un calo di oltre l'80% con un mercato "orso" (ovvero ribassista) pluriennale. Questo è stato un duro colpo per gli investitori, che hanno dovuto attendere due anni per vedere un nuovo trend positivo.
Il secondo halving di Bitcoin (2016)
Il secondo halving di Bitcoin ha ridotto ulteriormente la ricompensa di blocco da 25 BTC a 12,5 BTC il 9 luglio 2016. Il prezzo del Bitcoin è aumentato di circa il 55%, passando da 417 dollari USD nell'aprile 2016 a circa 650 dollari USD per Bitcoin nel luglio 2016. A gennaio 2017 il prezzo è aumentato di un altro 40% circa, raggiungendo i 920 dollari USD.
L'inverno delle criptovalute
Dal 2018 al 2019 abbiamo vissuto quello che viene definito "l'inverno delle criptovalute". Di conseguenza, il mercato ha subito una perdita di circa 2000 asset digitali nel corso del 2018 e nei primi due mesi del 2019 il Bitcoin è rimasto sotto la soglia dei 4.000 dollari. Questo ha fatto credere agli investitori che ci aspettava un lungo "inverno delle criptovalute" in cui il prezzo sarebbe rimasto stagnante o addirittura sarebbe diminuito. Questo inverno delle criptovalute potrebbe anche essere in parte il risultato di numerose truffe che hanno offuscato la reputazione delle criptovalute, rendendo i nuovi investitori poco propensi ad entrare nell’universo delle criptovalute.
Il terzo halving di Bitcoin (2020)
Il terzo halving di Bitcoin è avvenuto l'11 maggio 2020. In questo halving, la ricompensa di blocco è stata ridotta da 12,5 BTC a 6,25 BTC. Nel marzo 2020, il prezzo del Bitcoin si aggirava intorno ai 5.300 dollari, per poi quasi raddoppiare a 9.600 dollari (USD) pochi mesi dopo, nel giorno dell’halving. Dopo l’halving, il prezzo del Bitcoin ha continuato a salire, raggiungendo i 30.000 dollari USD alla fine del 2020 e quasi 42.000 dollari nel gennaio 2021.
La capitalizzazione di mercato del Bitcoin raggiunge i 1.000 miliardi di dollari
In soli 12 anni, il Bitcoin ha compiuto un'impresa incredibile, raggiungendo il traguardo di 1.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Contrariamente alle previsioni di alcuni analisti e commentatori finanziari che si sono mostrati poco ottimisti sulle sue prospettive, il Bitcoin ha ottenuto un'importante accettazione da parte di investitori e aziende tradizionali, tra cui Tesla e Mastercard.
El Salvador diventa il primo Paese ad adottare il Bitcoin come moneta con corso legale
Il 7 settembre 2021, El Salvador è diventato il primo Paese al mondo a rendere ufficialmente il Bitcoin una valuta con corso legale. Il Parlamento del Paese ha votato con una "supermaggioranza" a favore della legge sul Bitcoin (62 su 84) e il prezzo del Bitcoin è salito del 6% poco dopo il voto. Le ragioni principali dell'adozione del Bitcoin a El Salvador sono state la riduzione della dipendenza dal dollaro USD e l'offerta di un'alternativa per circa il 70% dei salvadoregni che non ha accesso ai servizi finanziari tradizionali.