Quali sono i diversi tipi di piattaforme di trading di criptovalute esistenti?
Nell’ambito del trading di criptovalute esistono fondamentalmente due diversi tipi di piattaforme di trading a disposizione degli investitori: i broker e gli exchange. Entrambe le piattaforme offrono accesso al mercato delle criptovalute, ma si differenziano per l'offerta, il servizio e la struttura. I broker, compresi i neobroker, consentono di acquistare e vendere criptovalute a prezzi fissi e sono ideali per i principianti. Le borse, ovvero gli exchange di criptovalute, invece, offrono opportunità di trading più flessibili e si rivolgono maggiormente ai trader esperti che vogliono beneficiare dei prezzi di mercato diretti.
H3: Che cos'è un broker di criptovalute o neobroker?
I broker di criptovalute offrono generalmente una gamma selezionata di criptovalute e asset digitali. Spesso si basano sulla popolarità e sulla capitalizzazione di mercato degli asset per fornire agli utenti una solida base di investimento. I neobroker sono una forma moderna di broker che spesso offre commissioni più basse e un'esperienza utente intuitiva basata su app, risultando così particolarmente interessante per i principianti.
I broker consentono l'acquisto e la vendita di criptovalute a prezzi fissi e spesso applicano una commissione o un premio. I broker sono particolarmente interessanti per i principianti in quanto offrono piattaforme semplici e intuitive, spesso integrate da analisi di mercato e risorse educative. Oltre al trading in denaro fiat (ad esempio euro, dollari), molti broker consentono anche lo scambio tra diverse criptovalute.
Che cos'è un exchange di criptovalute?
A differenza dei broker, gli exchange di criptovalute sono piattaforme di trading in cui acquirenti e venditori di criptovalute possono fare trading direttamente tra di loro. Questi exchange stabiliscono i prezzi di mercato in base alla domanda e all'offerta, consentendo agli utenti di fare trading a seconda delle fluttuazioni dei prezzi.
Gli exchange di criptovalute offrono spesso un'ampia gamma di criptovalute, consentendo agli utenti di essere più flessibili nelle loro strategie di trading. Gli exchange possono costituire una barriera all’ingresso più alta per i principianti del trading, a causa di una complessità maggiore in termini di interfacce utente e di meccanismi di trading.
Piattaforme di trading di criptovalute: differenze tra broker ed exchange di criptovalute
Broker di criptovalute vs. exchange di criptovalute: cosa è meglio per la tua strategia di trading? La scelta di una piattaforma di trading adatta può avere un impatto significativo a lungo termine sulla tua esperienza di trading. La nostra analisi ti aiuterà a confrontare i vantaggi e gli svantaggi di entrambe, consentendoti di valutare quale piattaforma di trading di criptovalute sia più adatta ai tuoi obiettivi e alle tue preferenze di trading.
Sicurezza
La sicurezza dei tuoi asset è la priorità assoluta nel trading di criptovalute. Sia i broker che gli exchange utilizzano diverse misure di sicurezza per proteggere le tue criptovalute. Le funzioni di sicurezza delle piattaforme di trading di criptovalute possono includere, tra le altre caratteristiche:
Autenticazione a due fattori (2FA): livello di sicurezza aggiuntivo tramite SMS o app di autenticazione;
Cold storage: archiviazione offline per una protezione maggiore dagli attacchi di hacker;
Crittografia: protezione dei dati e delle transazioni;
Audit di sicurezza: controlli esterni regolari;
Copertura assicurativa: protezione contro gli incidenti di sicurezza.
I broker di solito adottano un approccio strutturato alla sicurezza, simile alle prassi bancarie. Offrono caratteristiche come controlli di sicurezza regolari, certificati di sicurezza e la possibilità di trasferire le criptovalute a portafogli esterni. Queste misure garantiscono un'elevata protezione, ma sono determinate principalmente dal fornitore. Nel caso degli exchange, invece, la responsabilità è in gran parte nelle mani dell'utente. Queste piattaforme offrono un maggiore controllo sulle impostazioni di sicurezza individuali, aumentando la complessità.
Prima di utilizzarle, è necessario confrontare attentamente le misure di sicurezza delle varie piattaforme di trading cripto, così da proteggere al meglio i propri asset di criptovalute.
Diversità degli asset
A seconda della piattaforma di trading, si può avere accesso a diverse criptovalute e mercati, riuscendo così a costruire un portafoglio diversificato e a reagire in modo flessibile ai movimenti del mercato.
I broker di criptovalute offrono solitamente una selezione accurata di coin e token, spesso basata sulla loro popolarità e sulla capitalizzazione di mercato. Questa selezione gestibile può aiutare i principianti a concentrarsi sugli asset più importanti, offrendo contemporaneamente l'opportunità di utilizzare valute fiat, come l'Euro. Gli exchange, invece, offrono generalmente accesso a una gamma più ampia di criptovalute, compresi i coin e i token speculativi minori. Questa vasta scelta consente ai trader esperti, in particolare, di creare portafogli specializzati e di beneficiare di una varietà di opzioni di trading e di strategie complesse per reagire più rapidamente ai cambiamenti del mercato.
La scelta tra un broker o un neobroker, con una selezione relativamente limitata di asset, e un exchange, con una gamma più ampia di asset, dipende molto dagli obiettivi di trading individuali, dal livello di conoscenza e dalla propensione al rischio. È quindi opportuno scegliere un fornitore che soddisfi le proprie esigenze, al fine di attuare una strategia di trading di successo.
Trading mobile
A causa della sua elevata volatilità o alla possibilità di fluttuazione dei tassi, il mercato delle criptovalute è molto dinamico. L'opportunità di fare trading ovunque e in qualsiasi momento non è solo una comodità, ma una necessità irrinunciabile per i trader moderni. Di conseguenza, molti fornitori consentono di acquistare e vendere criptovalute tramite un'app, su smartphone o tablet.
Le app dei broker sono solitamente caratterizzate da interfacce utente semplici e offrono un accesso rapido a funzioni quali analisi di mercato, tassi in tempo reale e gestione del portafoglio. Inoltre, molte app integrano risorse educative e feed di notizie. Gli exchange offrono anche app mobili con funzionalità più avanzate, come strumenti grafici, diversi tipi di ordini e accesso a opzioni di trading più complesse, come il trading a margine o i mercati dei future. Queste app sono ideali per i trader esperti che intendono rispondere con flessibilità ai cambiamenti del mercato.