Principianti
Lezione 16
6 min

Qual è lo scopo delle mining pool e come funzionano?

I miner devono mettere in comune le proprie risorse in una mining pool per ottenere pagamenti più consistenti. Le ricompense per la risoluzione dei blocchi vengono pagate in base alla potenza di elaborazione di chi ha contribuito alla pool.

  • I singoli miner uniscono le proprie risorse di mining a quelle di altri miner per migliorare le proprie possibilità di estrarre un blocco in una mining pool.

  • Più potenza ha una mining pool, maggiori sono le possibilità di estrarre un blocco. 

  • Le block reward sono condivise in proporzione al potere dell’hash di mining fornito dai singoli miner.

In questa lezione imparerai che cosa sono le mining pool e come funzionano.

Guarda questa lezione della Bitpanda Academy in video

Guarda su YouTube

Satoshi Nakamoto sognava un mondo in cui tutti potessero agire come miner per proteggere la rete Bitcoin e ricevere come ricompensa i bitcoin appena estratti. In realtà, le cose sono andate un po' diversamente. Con la crescita della rete Bitcoin, gli individui hanno dovuto investire sempre di più nella propria potenza di calcolo per poter effettivamente ottenere ricompense significative dal processo. 

Contemporaneamente, il tipo di hardware necessario per il mining è diventato sempre più complesso e, di conseguenza, i costi hanno continuato ad aumentare per i miner di Bitcoin. 

Con la crescita della rete Bitcoin, gli individui hanno dovuto investire sempre di più nella propria potenza di calcolo per poter effettivamente ottenere ricompense significative dal processo. 

Slush, un utente del forum BitcoinTalk che osservava questa tendenza, si è reso conto che sarebbe stata una buona idea unire le forze con altri miner e formare una "pool" per aumentare le possibilità di ricevere ricompense block reward. Così il 27 novembre 2010 ha fondato "Slush Pool", noto anche come "Bitcoin.cz Mining", in Repubblica Ceca.

Sin dall'inizio e dalla fondazione di Slush Pool, il mining di Bitcoin si è trasformato in un'industria vera e propria. Oggi non è più possibile risolvere un blocco di Bitcoin con un normale computer, poiché il processo richiede speciali unità ASIC specificamente progettate per il solo scopo di estrarre bitcoin, ed eventi come il dimezzamento del Bitcoin incidono fortemente sui ricavi dei miner e aumentano l'importanza delle commissioni di transazione

In poche parole, ASIC è l'acronimo di "application-specific integrated circuits" (circuiti integrati specifici per applicazione) che sono stati progettati per un uso particolare, come il mining di bitcoin. 

 

Sei pronto a comprare criptovalute?

Inizia ora

In questa ottica, il grafico di cui sopra mostra come si svolge l'attuale equilibrio di potere nello spazio di mining di Bitcoin. Si noti che ciascuno di questi pool è generalmente composto da migliaia di singoli miner provenienti da tutto il mondo. È difficile stabilire il numero esatto di singoli computer che contribuiscono alla rete, ma secondo una stima di un utente Quora calcolata in base alle prestazioni nel maggio 2019, ci sono circa 3.800.000 (3 milioni e 800 mila) macchine coinvolte in tutto il mondo.

Pertanto, è facile capire come si possa sostenere che la rete Bitcoin non è perfettamente decentrata. Allo stesso tempo, è ragionevole chiedersi se un vero decentramento sia possibile in qualsiasi contesto. Circa dieci o quindici mining pool gestiscono la stragrande maggioranza della rete. 

Poiché il Bitcoin è stato concepito da Satoshi Nakamoto come un metodo di elaborazione delle transazioni che garantisse che il potere finanziario non si concentrasse troppo nelle mani di pochi, la rete è un campo di gioco equo per tutti i partecipanti, finché il decentramento rimane sufficiente.

In effetti, finché la distribuzione della potenza di hashing è ragionevole e i singoli pool rimangono ben al di sotto del 51% della rete, questa è una buona notizia. Poiché il Bitcoin è stato concepito da Satoshi Nakamoto come un metodo di elaborazione delle transazioni che garantisse che il potere finanziario non si concentrasse troppo nelle mani di pochi, la rete è un campo di gioco equo per tutti i partecipanti, finché il decentramento rimane sufficiente.

Sei pronto a comprare criptovalute?

Inizia ora

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITÀ

Il presente articolo non costituisce una consulenza in materia di investimenti, né un'offerta o un invito all'acquisto di criptorisorse.

Il presente articolo è a solo scopo informativo generale e non viene rilasciata alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, e non si può attribuire un valore assoluto, sull'imparzialità, accuratezza, completezza o correttezza del presente articolo o delle opinioni in esso contenute.

Alcune dichiarazioni contenute nel presente articolo possono riguardare aspettative future che si basano sulle nostre attuali opinioni e ipotesi e comportano incertezze che potrebbero generare risultati effettivi, prestazioni o eventi che si discostano da tali affermazioni.

Nessuno di Bitpanda GmbH e nessuna delle sue affiliate, consulenti o rappresentanti avrà alcuna responsabilità in relazione al presente articolo.

Si prega di notare che un investimento in criptorisorse comporta dei rischi oltre alle opportunità sopra descritte.