Ordini Maker
Nella lezione 5 su commissioni Maker e Taker nella sezione Intermedia della Bitpanda Academy, hai imparato a conoscere i tipi di ordine e le commissioni di trading delle criptovalute. Eccoti un breve riepilogo.
In un exchange di criptovalute, agli ordini vengono addebitate "commissioni Maker" o "commissioni Taker".
Un ordine che aggiunge liquidità al libro ordini fino a quando un altro investitore non lo raccoglie, aiuta a "fare mercato". Poiché la liquidità di un exchange indica l'interesse per un mercato in base al volume di trading e ai trader attivi, le commissioni di trading delle criptovalute per gli "ordini Maker" sono spesso più basse di altre, perché volte ad incentivare gli investitori.
Per essere considerato un ordine Maker, l'aspirante Maker deve piazzare un ordine di acquisto a un prezzo inferiore rispetto all'ordine di vendita più basso, oppure deve piazzare un ordine di vendita a un prezzo superiore rispetto all'ordine di acquisto più alto. Lo svantaggio del ruolo di Maker è che potrebbe volerci un po' di tempo prima che il prezzo impostato venga attivato e che l'ordine venga eseguito.
Ordini Taker
I "Taker", quindi, sono la controparte dei "Maker". I Taker "prendono la liquidità" dai libri ordini. Sono alla ricerca di ordini che possano essere evasi immediatamente. Un ordine di questo tipo potrebbe essere un ordine di mercato: un acquisto o una vendita istantanea di una criptovaluta al miglior prezzo disponibile in quel momento. Un ordine di mercato viene evaso immediatamente o viene respinto completamente se in quel momento non vi è sufficiente liquidità nel libro ordini.
Infine, non dimenticare che "Maker" e "Taker" sono commissioni che vengono applicate, mentre un "market maker" è un tipo di entità che promuove la liquidità in un mercato. Vediamo nel dettaglio il ruolo di un market maker.
Perché c'è bisogno di un market maker?
I servizi di market maker sono spesso forniti da grandi istituti finanziari, poiché i volumi richiesti sono importanti, ma in alcuni casi anche da investitori privati. Tuttavia, sebbene ogni trader di criptovalute sia un partecipante al mercato con una quota del suo volume operativo, i prerequisiti per fornire i volumi di trading necessari sono così stringenti che solo le istituzioni specializzate che offrono come servizio core il market making possono soddisfarli, rispetto a un trader qualsiasi. Di conseguenza, le parti interessate a fornire servizi come market maker devono dimostrare di essere autorizzate, di possedere rating creditizi impeccabili e di essere in grado di soddisfare un'ampia gamma di altri requisiti che variano a seconda della regione geografica.
Per assicurarsi che non vi siano conflitti di interesse, gli investitori in criptovalute che operano su un exchange dovrebbero condurre una attenta due diligence e verificare che l'exchange e il market maker siano due entità distinte.