Bitpanda logo

10/14/2025

14 min di lettura

Che cosa sono le commissioni di transazione e perché devo pagarle?

Che Cosa Sono Le Commissioni Di Transazione E Perche Devo Pagarle Principiante 13 Bitpanda Academy

Se decidi di acquistare, vendere o semplicemente inviare pagamenti utilizzando Bitcoin o altre criptovalute, prima o poi incontrerai le commissioni di transazione. La rete addebita queste commissioni una volta che la tua transazione è inclusa nel blocco successivo della blockchain. Tuttavia, l'importo della commissione di transazione per Bitcoin (BTC) non dipende dalla somma inviata, ma dalla rete di riferimento e dal suo attuale livello di utilizzo. Questo può risultare sorprendente e talvolta confuso per gli utenti, soprattutto per chi è alle prime armi con il mondo delle criptovalute.

Ma non preoccuparti: in questa guida ti spiegheremo cosa sono le commissioni di transazione, perché sono necessarie e quanto potrebbe costare una transazione in Bitcoin.

  • Necessità: Le commissioni di transazione mettono in sicurezza la rete e consentono l'esecuzione delle transazioni.

  • Origine: La rete addebita una commissione in BTC quando una transazione viene inclusa in un nuovo blocco.

  • Fattori di influenza: Il costo di una transazione Bitcoin e l'importo della commissione dipendono dalla congestione della rete e dalla dimensione in dati (byte) della transazione.

  • Ottimizzazione: Le commissioni possono essere ridotte scegliendo la piattaforma giusta, pianificando il momento opportuno o utilizzando soluzioni tecniche.

Perché esistono le commissioni di transazione nelle criptovalute?

Le commissioni di transazione cripto mantengono le reti decentralizzate operative e indipendenti dalle istituzioni centralizzate. Consentono di dare priorità alle transazioni in base all'urgenza, gestiscono la dimensione limitata dei blocchi e impediscono che la rete venga sovraccaricata da troppe transazioni.

Nelle reti Bitcoin, le commissioni di transazione riflettono la domanda attuale nel mempool e la capacità disponibile dei blocchi. Le commissioni di transazione Bitcoin, inoltre, possono variare in base alla domanda o alla dimensione della transazione in byte virtuali. I VByte sono un'unità di misura introdotta con SegWit ("Segregated Witness", separa i dati della firma e riduce il peso della transazione). Un vByte equivale al peso della transazione diviso per quattro e rappresenta la base per il calcolo delle commissioni Bitcoin. Funziona in modo simile anche per altre criptovalute: le commissioni generalmente rappresentano il prezzo per l’utilizzo della blockchain e assicurano che i pagamenti vengano confermati rapidamente. Inoltre, le commissioni rendono il processo di gestione delle transazioni più prevedibile, preservano l’integrità della rete e supportano operazioni efficienti.

Prevenzione dello spam

Senza le commissioni di transazione, chiunque potrebbe inviare un numero illimitato di transazioni a costo zero. Le commissioni per gli scambi di Bitcoin agiscono come un prezzo per lo spazio limitato disponibile in ogni blocco. Con Bitcoin, imposti una commissione in satoshi per byte virtuale: le transazioni con commissioni più alte hanno priorità rispetto a quelle con commissioni inferiori. Il mempool organizza le transazioni in base al rapporto tra commissione e dimensione (byte), permettendo ai miner di selezionare per primi i pagamenti più remunerativi per riempire i blocchi. Questo meccanismo assicura che le transazioni genuine con commissioni adeguate vengano processate per prime, riducendo lo spam, diminuendo i tempi di attesa per i trasferimenti urgenti e stabilizzando i costi quando la domanda si abbassa.

Incentivo per i miner

Le commissioni di transazione Bitcoin offrono un vantaggio importante nel mining: costituiscono parte del reddito dei miner insieme alla ricompensa del blocco. I miner mettono in sicurezza la rete attraverso il meccanismo di proof-of-work e ricevono ricompense per blocco più tutte le commissioni BTC delle transazioni incluse. Perché è economicamente rilevante? L’evento di Bitcoin halving lo mostra chiaramente: dall’ultimo evento di aprile 2024, la ricompensa per blocco è di 3,125 BTC per blocco. A ogni halving, la ricompensa del blocco diminuisce, rendendo le commissioni di transazione Bitcoin sempre più importanti per il reddito dei miner. Durante i periodi di elevata attività della rete, le commissioni possono essere elevate perché molti utenti competono per una capacità di blocco limitata. Nel lungo periodo, commissioni ragionevoli rafforzano la sicurezza della rete perché i miner possono coprire i costi e continuare a fornire potenza di calcolo.

Come funzionano le commissioni di transazione?

Il meccanismo dietro le commissioni nel mondo cripto è simile a un sistema d’asta. Gli utenti che vogliono inviare un pagamento o una transazione impostano una commissione che indica quanto rapidamente desiderano che venga elaborata. I miner in genere selezionano prima le transazioni con commissioni più alte perché sono più redditizie. L’importo effettivo della commissione è variabile e impostato dall’utente, il quale decide—in base alle condizioni della rete—quanto è disposto a pagare per una rapida elaborazione.

Come posso inviare Bitcoin (BTC) senza commissioni di transazione?

In linea di principio, è possibile creare transazioni sulla rete Bitcoin con commissioni molto basse o addirittura pari a zero. Nella pratica, le commissioni Bitcoin dipendono dalla domanda nel mempool, dalla dimensione dei blocchi e dalla dimensione della tua transazione in byte virtuali. Teoricamente, le commissioni possono essere evitate o ridotte significativamente:

  • inviando on-chain, direttamente sulla blockchain Bitcoin, solo quando l’utilizzo della rete è molto basso, con da 0 a 1 satoshi per vByte;

  • utilizzando la Lightning Network off-chain, che consente di effettuare i pagamenti al di fuori della blockchain;

  • riducendo la dimensione della transazione, ad esempio utilizzando SegWit;

  • usando il minor numero possibile di input nella transazione, poiché molti input aumentano la dimensione e quindi le commissioni;

  • consolidando piccoli importi inutilizzati di Bitcoin (UTXO = "Unspent Transaction Outputs") per rendere future transazioni più piccole ed economiche.

Tuttavia, cercare di evitare le commissioni può avere degli svantaggi:

  • Le conferme possono richiedere molto tempo o non avvenire affatto perché i miner danno priorità alle transazioni con commissioni BTC più alte;

  • alcuni wallet e nodi non inoltrano transazioni senza commissioni, causando il blocco del pagamento nel mempool;

  • aumentare la commissione in un secondo momento tramite RBF (Replace-By-Fee, una transazione non confermata viene reinviata con una commissione maggiore) o CPFP (Child-Pays-For-Parent, una transazione successiva con alta commissione trascina la transazione madre non confermata) richiede passaggi aggiuntivi e può aumentare i costi totali;

  • è difficile prevedere i periodi di bassa domanda, per questo le commissioni di transazione di Bitcoin possono variare;

  • le transazioni senza commissioni sono inaffidabili per pagamenti urgenti, ad esempio per il trading o il pagamento di servizi.

Non posso impostare le commissioni BTC nel mio wallet – cosa faccio adesso?

Se il tuo wallet non consente di impostare manualmente le commissioni, di solito ne assegna una automaticamente. Questo valore automatico mira a bilanciare costi ragionevoli e conferme puntuali. Puoi comunque influenzare il risultato senza inserire manualmente un valore in satoshi per vByte:

  • Controlla se sono presenti livelli come “Basso”, “Standard” o “Prioritario” e scegli quello che corrisponde alla tua urgenza.

  • Invia durante i periodi più tranquilli, quando la domanda nel mempool è bassa, così le commissioni BTC sono generalmente inferiori.

  • Usa SegWit per ridurre la dimensione della transazione in byte virtuali e abbassare le commissioni.

  • Combina più pagamenti in un’unica transazione se il tuo wallet supporta il “batching”.

  • Consolida molti piccoli UTXO durante i periodi con commissioni basse per ridurre le commissioni future.

  • Usa la Lightning Network per piccoli pagamenti se il tuo wallet la supporta, per minimizzare le commissioni crypto.

  • Passa a un wallet con controllo delle commissioni se desideri maggiore visibilità sulle transazioni.

  • Se una transazione è bloccata, hai due opzioni: attendere che il mempool si liberi oppure accelerare la conferma usando RBF o CPFP. Tuttavia, questo comporta commissioni BTC aggiuntive e vale la pena solo se l’esecuzione rapida è più importante del basso costo.

Vantaggi e svantaggi delle commissioni di transazione Bitcoin

Le commissioni di transazione per criptovalute come Bitcoin svolgono un ruolo fondamentale nell'ecosistema, ma presentano sia vantaggi che svantaggi da considerare.

Vantaggi

  • Sicurezza della rete: Le commissioni incentivano il mantenimento della sicurezza della blockchain.

  • Decentralizzazione: Le commissioni supportano l'indipendenza dalle istituzioni centrali.

  • Prioritizzazione: Gli utenti possono pagare per processare più rapidamente le transazioni.

  • Prevenzione dello spam di rete: Le commissioni riducono il rischio di spam e transazioni inutili.

  • Ricompensa per i miner: Le commissioni, insieme alle ricompense per blocco, costituiscono la fonte di reddito per i miner.

Svantaggi

  • Costo: Le commissioni possono essere relativamente alte per transazioni di piccolo importo.

  • Imprevedibilità: Le fluttuazioni delle commissioni possono rendere difficile la pianificazione.

  • Barriere: Commissioni più alte possono rappresentare un ostacolo per i nuovi utenti.

  • Usabilità: Comprendere la struttura delle commissioni può essere complesso.

  • Costi variabili: Le commissioni possono aumentare bruscamente durante picchi di utilizzo della rete.

Se fai trading frequentemente, le commissioni di rete come quelle per Bitcoin e i margini applicati dagli exchange possono accumularsi rapidamente. Bitpanda Fusion è pensato per i trader cripto attivi e supporta frequenze più elevate e volumi maggiori, aiutandoti a implementare la tua strategia in modo efficiente. I vantaggi includono 0% di commissioni di deposito e prelievo sulla piattaforma Bitpanda, aggiornamenti istantanei, analisi in tempo reale e alti standard di sicurezza. Con gli strumenti integrati di analisi dei grafici, puoi monitorare costi, liquidità ed esecuzione.

Pronto per il trading avanzato? Iscriviti a Bitpanda Fusion oggi stesso.

Inizia ora

Suggerimenti: acquistare e fare trading con Bitcoin – senza commissioni inaspettatamente alte

Puoi evitare commissioni di transazione Bitcoin inaspettatamente alte controllando in anticipo i costi e utilizzando in modo strategico strumenti legati agli ordini e alla rete.

  • Usa piattaforme con spread bassi e panoramiche trasparenti delle commissioni.

  • Verifica i modelli di riduzione delle commissioni, come token proprietari o sconti per volumi, solo a condizioni chiare.

  • Utilizza ordini limite invece di ordini market per evitare deviazioni di prezzo (slippage) e potenzialmente commissioni BTC più alte.

  • Monitora il mempool e pianifica gli acquisti on-chain durante i periodi più tranquilli, poiché le commissioni aumentano quando la domanda è alta.

  • Ottimizza la dimensione delle transazioni utilizzando SegWit/bech32, pochi input e la consolidazione degli UTXO nei periodi con commissioni basse.

  • Tieni traccia delle commissioni nel tuo wallet, nell’exchange e nei block explorer per identificare i modelli delle tendenze delle commissioni Bitcoin.

Il nostro consiglio: puoi calcolare in modo approssimativo le commissioni di transazione Bitcoin in anticipo moltiplicando la dimensione della transazione in vByte per la tariffa in satoshi per vByte (vByte dal SegWit, dove 1 vByte equivale al peso della transazione diviso per quattro); esempio: 180 vByte × 20 satoshi/vByte = 3.600 satoshi.

Se vuoi che il tuo ingresso nel mondo delle criptovalute sia il più conveniente possibile, vale la pena considerare piattaforme con margini bassi. Bitpanda, ad esempio, offre un conveniente premium dello 0,99% per l’acquisto e la vendita di Bitcoin. La nostra Smart Investment App, facile da usare, ti consente di eseguire transazioni tenendo sotto controllo i costi.

Nuovo su Bitpanda? Registrati oggi

Registrati qui

Domande frequenti sulle commissioni di transazione cripto

Di seguito rispondiamo alle domande più frequenti sulle commissioni di transazione nel mondo delle criptovalute per offrirti una panoramica chiara.

Cosa significa UTXO nelle transazioni Bitcoin?

UTXO sta per "Unspent Transaction Output" (output di transazione non speso). Per ogni pagamento in Bitcoin vengono creati nuovi UTXO, che poi servono come input per le transazioni future. Puoi immaginare gli UTXO come resto digitale: se spendi 0,8 BTC e possiedi solo UTXO da 1 BTC, ti vengono "restituiti" 0,2 BTC. Il numero e la dimensione degli UTXO influenzano la dimensione di una transazione e quindi anche l’importo della commissione.

Cosa influenza le commissioni di transazione cripto?

Oltre alla congestione della rete e alla dimensione della transazione, anche fattori come la dimensione del blocco e la complessità della transazione giocano un ruolo. Le transazioni con molti input e output richiedono più potenza di calcolo o spazio di archiviazione. Di conseguenza, hanno bisogno di commissioni più alte per essere prioritarie per i miner.

Nel contesto del mining Bitcoin, c'è anche l'halving di Bitcoin, che dimezza le ricompense per blocco dei miner. L’halving può portare a un aumento delle commissioni di transazione poiché i miner cercano di massimizzare i loro profitti dopo l’evento.

Quanto sono alte le commissioni di transazione Bitcoin?

Non esiste un prezzo fisso. Le commissioni di transazione Bitcoin si calcolano approssimativamente con la formula: commissione = dimensione della transazione in vByte × tariffa in satoshi per vByte. Tuttavia, la tariffa varia in base alla domanda nel mempool e alla limitata capacità del blocco. Se vuoi stimare le commissioni per il tuo prossimo trasferimento, utilizza la funzione di stima delle commissioni nel tuo wallet o un block explorer. Questo ti fornirà le commissioni Bitcoin attuali per l’intervallo temporale desiderato e ti mostrerà quanto i valori fluttuano con la domanda della rete.

Come vengono determinate le commissioni per criptovalute come BTC?

I costi di transazione per criptovalute come Bitcoin (BTC) non sono stabiliti centralmente, ma determinati dall’offerta e dalla domanda nella rete. Gli utenti possono spesso proporre una commissione in base alla congestione attuale per ottenere una conferma più rapida della transazione. I miner preferiscono selezionare transazioni con commissioni più alte per massimizzare i propri profitti.

Come potrebbero svilupparsi in futuro le commissioni di transazione cripto?

Lo sviluppo futuro delle commissioni cripto dipende da vari fattori, tra cui la scalabilità della rete Bitcoin, miglioramenti tecnologici come la Lightning Network e l’aumento del numero di utenti. Questi fattori potrebbero contribuire a mantenere le commissioni stabili o addirittura a ridurle nel lungo periodo. D'altra parte, la crescita degli utenti e dell'attività di rete senza soluzioni di scalabilità adeguate potrebbe portare a commissioni più alte.

In che modo il mempool influisce sulle commissioni di transazione Bitcoin?

Il mempool, o memory pool, è una raccolta di tutte le transazioni non confermate nella rete Bitcoin in attesa di essere aggiunte a un blocco dai miner. La dimensione del mempool influisce direttamente sulle commissioni di transazione: se molte transazioni attendono conferma, si crea un “ingorgo” nel mempool, facendo salire le commissioni. In questo caso, gli utenti sono disposti a pagare di più per far sì che le loro transazioni vengano prioritarizzate. Al contrario, un mempool piccolo porta spesso a commissioni più basse, poiché meno transazioni competono per lo spazio nel blocco successivo.

Cos’è un satoshi?

Un satoshi è la più piccola unità del Bitcoin. 1 BTC equivale a 100.000.000 satoshi. I satoshi fungono da unità base per le commissioni di transazione Bitcoin. Le commissioni vengono solitamente espresse in satoshi per vByte quando si inviano transazioni sulla rete Bitcoin.

Esempio di contesto: 140 vByte × 10 satoshi/vByte = 1.400 satoshi di commissione.

Nota: spesso vedrai i satoshi abbreviati in "sat" o "sats".

Come si possono ridurre le commissioni di transazione per le criptovalute?

Per ridurre al minimo le commissioni di transazione per criptovalute come Bitcoin, ci sono diverse strategie possibili. Un approccio consiste nell'eseguire le transazioni quando la rete è meno trafficata. Poiché le commissioni variano in base a domanda e offerta, sono spesso più basse quando meno utenti inviano transazioni.

Inoltre, puoi utilizzare gli stimatori di commissione integrati in molti wallet e piattaforme di trading. Questi strumenti stimano le commissioni attuali di rete e ti aiutano a decidere il momento migliore per eseguire la transazione e risparmiare sui costi. Soluzioni tecniche come SegWit possono anche aiutare a ridurre le commissioni per i pagamenti in cripto. SegWit ha modificato la struttura delle transazioni Bitcoin spostando parte dei dati in un’altra area della blockchain. Questo aumenta la capacità dei blocchi e abbassa le commissioni.

Un altro sistema avanzato per ridurre le commissioni è la Lightning Network. Essa consente transazioni off-chain, molto più veloci ed economiche rispetto alle transazioni Bitcoin tradizionali. La Lightning Network è particolarmente adatta ai micropagamenti e può ridurre notevolmente i costi.

Altri argomenti sulle criptovalute

Vuoi approfondire la tua conoscenza sulle criptovalute? Scopri altri articoli con approfondimenti interessanti su Bitcoin e altro ancora nella nostra Bitpanda Academy.