Quanto sono sicuri gli indirizzi di wallet?
Gli indirizzi di wallet sono visibili pubblicamente sulla blockchain. Anche tutte le transazioni vengono registrate lì, il che significa che chiunque può tracciare la cronologia delle transazioni del tuo indirizzo. Sebbene le transazioni siano pubbliche, gli indirizzi di wallet non sono collegati direttamente all'identità dei loro proprietari. Questo rende gli indirizzi di wallet abbastanza sicuri.
Tuttavia, esistono fonti di errore e rischi che ogni proprietario di wallet dovrebbe conoscere. Ad esempio, durante l'inserimento dell'indirizzo per inviare criptovalute possono verificarsi errori di battitura, che possono comportare la perdita dei fondi. Se copi un indirizzo di wallet, possono verificarsi attacchi da parte di virus che monitorano gli appunti del dispositivo e sostituiscono l’indirizzo corretto con quello di un truffatore. Anche i codici QR possono essere manipolati. Controlla sempre l'importo prima di cliccare su “Invia”. Inoltre, non è consigliato usare ripetutamente lo stesso indirizzo, poiché i truffatori possono utilizzare la cronologia delle transazioni visibile pubblicamente per identificare il tuo wallet e tentare di rubare i tuoi coin e token.
Conclusione: il ruolo degli indirizzi di wallet nel mondo crypto
Gli indirizzi di wallet sono molto più di una semplice necessità tecnica. Sono il punto centrale di ogni transazione in criptovalute. Che tu stia ricevendo asset, inviandoli o gestendo il tuo patrimonio digitale: nulla funziona senza un indirizzo di wallet. Nel mondo decentralizzato delle criptovalute, assumono il ruolo del numero di conto – solo che sono digitali, più flessibili e utilizzabili a livello globale.
Domande frequenti sugli indirizzi di wallet
Come vengono generati gli indirizzi di wallet?
Il primo passo per ottenere un indirizzo di wallet è la generazione di una chiave privata da parte del software o del dispositivo wallet. Successivamente, viene generata una chiave pubblica a partire dalla chiave privata, che è pubblicamente accessibile e utilizzata come indirizzo. Nell'ultima fase, la chiave pubblica viene sottoposta a un processo di crittografia per creare l'indirizzo di wallet.
Qual è la differenza tra chiavi pubbliche, chiavi private e indirizzi di wallet?
La differenza tra chiavi pubbliche, chiavi private e indirizzi di wallet risiede nel fatto che le chiavi – pubblica e privata – hanno funzioni e ruoli di sicurezza diversi rispetto agli indirizzi. Un indirizzo di wallet può essere considerato come un numero di conto che può inviare e ricevere criptovalute. Per questo motivo, un indirizzo può essere condiviso pubblicamente. Le chiavi, invece – in particolare quella privata – sono codici segreti che nessuno oltre te dovrebbe conoscere. Ti permettono di firmare transazioni crittografate, validarle e utilizzare le criptovalute ricevute.
Qual è la differenza tra un indirizzo di wallet e la seed phrase?
La seed phrase è un insieme di 12 o 24 parole ed è utilizzata come opzione di backup per ripristinare il wallet in caso di perdita o danneggiamento. Un indirizzo di wallet, invece, è un indirizzo utilizzato per inviare e ricevere criptovalute. Inoltre, a differenza della seed phrase privata, l'indirizzo è pubblico.
Un indirizzo di wallet può essere usato più volte?
In generale, un indirizzo di wallet può essere usato più volte. Tuttavia, per motivi di sicurezza, è consigliato non riutilizzare lo stesso indirizzo dopo una transazione.
Quanti indirizzi di wallet puoi avere?
Non esiste un limite al numero di indirizzi di wallet. Così come una persona può possedere più wallet, può anche avere più indirizzi associati a uno stesso wallet o diversi wallet con indirizzi distinti per usi differenti. Per proteggere la privacy e aumentare la sicurezza, è addirittura consigliato utilizzare più indirizzi di wallet.
Come si controlla il saldo di un indirizzo di wallet?
Per visualizzare il saldo di un indirizzo di wallet, è necessario utilizzare un blockchain explorer, dove si inserisce l'indirizzo corrispondente. Verranno visualizzati non solo il saldo attuale ma anche la cronologia delle transazioni. A seconda della criptovaluta o del tipo di token o coin, esistono blockchain explorer diversi.
Altri argomenti relativi alle criptovalute
Vuoi ampliare le tue conoscenze sulle criptovalute e sui wallet? Nella Bitpanda Academy trovi numerosi articoli che ti aiutano a comprendere meglio le basi tecniche, i casi d'uso e gli aspetti legati alla sicurezza. Scopri subito altri argomenti legati a Ethereum, blockchain e alla gestione sicura degli asset digitali.