Ora che hai cominciato a gestire le tue finanze personali definendo bilancio familiare, fondo di emergenza e piano di risparmio, è il momento di iniziare a mettere in bilancio parte del denaro destinato agli investimenti.
Potrebbe esserti capitato di sentire le opinioni di persone intorno a te secondo cui investire è roba da ricchi e quindi di sentirti escluso dal mondo degli investimenti. Puoi essere certo che quei giorni sono finiti – grazie alla tecnologia digitale, gli investimenti stanno diventando sempre più accessibili a un numero sempre più elevato di potenziali investitori come te e non devi preoccuparti di non avere abbastanza fondi per iniziare.
Grazie alla tecnologia digitale, gli investimenti stanno diventando sempre più accessibili a un numero sempre più elevato di potenziali investitori come te.
Formulare degli obiettivi di investimento
Hai considerato perché vuoi investire? Gli investitori investono per diversi motivi. Vuoi investire per guadagnare abbastanza soldi per acquistare una proprietà? Vuoi essere certo di avere denaro sufficiente per sentirti sicuro quando sarai vecchio? Oppure stai investendo per assicurarti di poter andare in pensione senza pensieri? I motivi per investire sono tanto numerosi quanto i veicoli di investimento disponibili per chi è interessato a investire.
Tuttavia, è consigliabile formulare uno o due obiettivi generali di investimento. Ecco alcuni esempi di formulazione degli obiettivi di investimento usando i criteri SMART (S = Specific/Specifico, M = Measurable/Misurabile, A= Achievable/Raggiungibile, R = Relevant/Rilevante, T = Time-based/Con un orizzonte temporale) per la formulazione degli obiettivi).
Rendi il tuo obiettivo SPECIFICO: "Voglio avere abbastanza soldi per versare la caparra per acquistare un appartamento nella città in cui vivo."
Poi rendi il tuo obiettivo MISURABILE: "Voglio avere 60.000 euro per versare la caparra per acquistare un appartamento nella città in cui vivo."
Quindi rendi il tuo obiettivo RAGGIUNGIBILE: "Voglio avere 60.000 euro per versare la caparra per acquistare un appartamento nella città in cui vivo, investendo in azioni a grande capitalizzazione della Dreamhouse Downpayment Maker Corp. nella città in cui vivo."
Ora rendi il tuo obiettivo RILEVANTE: "Voglio avere 60.000 euro per versare la caparra per acquistare un appartamento nella città in cui vivo investendo in azioni a grande capitalizzazione dalla Dreamhouse Downpayment Maker Corp , in modo da poter aprire un laboratorio artigianale per la creazione di burattini."
Poi fai in modo che il tuo obiettivo abbia un ORIZZONTE TEMPORALE: "Voglio avere 60.000 euro entro l'anno 2030 per versare la caparra per acquistare un appartamento nella città in cui vivo investendo in azioni a grande capitalizzazione dalla Dreamhouse Downpayment Maker Corp, in modo da poter aprire un laboratorio artigianale per la creazione di burattini."
Documentati sugli investimenti
Una volta che hai formulato il tuo obiettivo di investimento SMART, il passo successivo sarà documentarti sui tipi di investimenti disponibili per gli investitori leggendo tutti gli articoli disponibili qui nella sezione Finanze personali della Bitpanda Academy – dal buon vecchio conto di risparmio fino alle azioni societarie e alle azioni frazionate, alle obbligazioni, ai fondi comuni e agli ETF.
Una volta che hai formulato il tuo obiettivo di investimento SMART, il passo successivo sarà documentarti sui tipi di investimenti disponibili per gli investitori.
Nell'ambito dell'apprendimento delle nozioni fondamentali, scoprirai inoltre che gli investitori diversificano le risorse, il che significa che combinano diversi tipi di investimenti per raggiungere gli obiettivi in base a rischi e ricompense, così come altri fattori.