La DAO di Dash
Oltre a un primo livello di rete costituito dai miner, Dash ha un secondo livello di nodi completi chiamati masternode. Questi masternode ospitano copie complete della blockchain di Dash e svolgono alcune funzioni come le transazioni veloci (InstantSend) e anonime (PrivateSend). I masternode sono anche alla base della governance decentralizzata e del sistema di tesoreria della rete di Dash. Ricevono il 45% delle ricompense di blocco, mentre il 45% va ai miner e il restante 10% va alla tesoreria.
Per poter operare un masternode sulla rete, il prerequisito è un pagamento "collaterale" di 1000 DASH. Ogni mese, in un processo decentralizzato, il protocollo alla base di Dash seleziona in modo casuale i masternode che sono idonei a presentare proposte e a votare i progetti a sostegno dell'ecosistema Dash. Se un masternode si rivela contrario agli interessi della community di Dash, si avvia un processo di revisione che può portare alla revoca del suo status.
Si può sostenere che le DAO come Dash siano immutabili una volta lanciata la propria catena, ma dato che in quella rete esistono le hard fork, sono immutabili solo fintanto che la community di Dash non decide di modificare alcune delle regole.
Vantaggi e svantaggi di una DAO
In economia, la corruzione è considerata un problema tra principale e agente. Il principale, ad esempio il popolo o il proprietario di un'azienda, ha un agente, un funzionario o un manager che deve essere al suo servizio. Se l'agente abusa deliberatamente della sua posizione di potere a scapito del principale, è corrotto.
Quindi, la teoria dell'agente-principale afferma che se un agente è in grado di agire per conto di altre entità, ciò può causare un "rischio morale", in quanto l'agente, per natura, è motivato ad agire nel proprio interesse piuttosto che nell'interesse di quelli che dovrebbe rappresentare. Tuttavia, è più probabile che un intero gruppo di agenti agisca nell'interesse degli altri.
Sulla base di questa teoria, le DAO mitigano i problemi di rischio morale ridefinendo i processi di rete, la leadership e i processi decisionali di un'organizzazione.