Bitpanda logo
Bitcoin

Prezzo di Bitcoin (BTC)

Tutto sul prezzo di Bitcoin: panoramica rapida su tasso, andamento e trend di mercato

Bitcoin

Prezzo di Bitcoin (BTC)

Tutto sul prezzo di Bitcoin: panoramica rapida su tasso, andamento e trend di mercato

Questo convertitore mostra i valori a solo scopo informativo e non riflette i tassi di transazione effettivi.

Ultimo aggiornamento: Invalid Date

Get started
paypalvisamastercard

Crypto-assets are highly volatile. You could sustain a loss of some or all of your investment, so it is important to invest only what you can afford to lose. For a detailed overview of the risks, please review the Risk Disclosure.

Crypto-assets are highly volatile. You could sustain a loss of some or all of your investment, so it is important to invest only what you can afford to lose. For a detailed overview of the risks, please review the Risk Disclosure.

Prezzo di Bitcoin oggi

Monitora gli ultimi movimenti di prezzo di Bitcoin. Ecco l'andamento di oggi a colpo d'occhio: +0.00%

Statistiche sul prezzo di Bitcoin

Loading price statistics...

Esplora le criptovalute correlate

Capitalizzazione di mercato massima

Criptovalute con la capitalizzazione di mercato massima

Bitcoin: dati chiave


Le informazioni più importanti su Bitcoin:

  • Bitcoin (BTC) è la criptovaluta più longeva e la più scambiata al mondo;

  • La prima criptovaluta al mondo è stata sviluppata nel 2008 da Satoshi Nakamoto;

  • Il numero massimo di Bitcoin è limitato a 21 milioni di unità;

  • Nell’agosto 2025, il prezzo del BTC ha raggiunto il suo attuale massimo storico (ATH) di 124.000 dollari USA per moneta.

Informazioni su Bitcoin

Bitcoin (BTC) è stato sviluppato nel 2008 da Satoshi Nakamoto, un'identità che rimane ancora oggi avvolta nel mistero. Non è chiaro se dietro questo nome si celi una sola persona o un gruppo di sviluppatori. Essendo una valuta decentralizzata, il valore di Bitcoin non è soggetto al controllo di governi o istituzioni finanziarie. Le transazioni in Bitcoin, inoltre, garantiscono un alto livello di anonimato, poiché gli indirizzi Bitcoin non sono direttamente collegati a persone specifiche. I singoli Bitcoin vengono scambiati privatamente o su exchange, con l'andamento di Bitcoin che può influenzare significativamente le decisioni di acquisto e vendita, e vengono conservati in wallet, ovvero portafogli digitali. Sebbene i Bitcoin non siano propriamente dei token, spesso vengono indicati come tali quando si fa riferimento ad asset digitali basati su blockchain.

Se desideri acquistare Bitcoin, Bitpanda offre una piattaforma adatta per l’acquisto e la vendita di criptovalute. Registrati oggi e getta le basi per il tuo portafoglio crypto. Registrati online ora!

La blockchain è la base di Bitcoin

La gestione di Bitcoin avviene tramite la blockchain, un database distribuito e costantemente aggiornato su numerosi computer sparsi in tutto il mondo. Chi mette a disposizione il proprio computer per supportare la rete viene ricompensato con nuovi Bitcoin: questo processo è chiamato mining. Grazie all’halving, la ricompensa in Bitcoin appena minati si dimezza ogni quattro anni. Questo meccanismo limita la quantità totale di monete BTC esistenti e contribuisce a preservare il valore di Bitcoin, proteggendolo da un’eccessiva inflazione. 

Un numero fisso di Bitcoin contrasta l’inflazione

Mentre le banche contribuiscono all’inflazione stampando nuove valute fiat, come l’euro o il dollaro USA — valute controllate da stati e istituzioni finanziarie — Bitcoin è limitato a 21 milioni di monete. Questa caratteristica rende la criptovaluta particolarmente adatta come mezzo di pagamento in paesi dove la valuta locale perde rapidamente valore a causa dell’alta inflazione. Inoltre, gli investimenti in Bitcoin possono aiutare a proteggere il proprio patrimonio dall’inflazione. Tuttavia, va notato che il valore di Bitcoin è soggetto a una certa volatilità, con oscillazioni nel suo prezzo che possono influenzare l’andamento di Bitcoin nel breve periodo.

Vuoi investire in più criptovalute contemporaneamente? Con gli indici crypto di Bitpanda puoi investire in Bitcoin (BTC) e in altre criptovalute, costruendo progressivamente un portafoglio diversificato. Crea ora il tuo portafoglio crypto con gli indici di Bitpanda. 

Bitcoin come mezzo di pagamento

L’utilizzo di Bitcoin è stato possibile sin dal 2009. Tuttavia, a differenza delle valute fiat tradizionali, i Bitcoin non sono considerati corso legale. Alcuni negozi online e diverse aziende accettano pagamenti in criptovaluta. Inoltre, con carte crypto come la Bitpanda Card, gli investitori possono spendere Bitcoin e altre criptovalute ovunque siano accettate carte di credito. I pagamenti vengono effettuati convertendo i Bitcoin memorizzati nella valuta fiat corrispondente, in base al valore di Bitcoin al tasso di cambio attuale. 

Cogliere le fluttuazioni del prezzo di Bitcoin con investimenti regolari

I prezzi delle criptovalute, inclusa la quotazione Bitcoin, sono soggetti a una certa volatilità, ovvero frequenti oscillazioni di valore. Di conseguenza, il valore di Bitcoin può variare in base al tasso di cambio attuale. Con investimenti regolari è possibile attenuare questo effetto, noto come effetto del costo medio, che descrive come l’acquisto periodico di Bitcoin riduca l’impatto delle fluttuazioni di prezzo sull’intero portafoglio. Grazie alla nostra panoramica aggiornata dei prezzi delle criptovalute, puoi tenere facilmente sotto controllo tutti gli sviluppi più importanti. 

Questo è possibile grazie ai piani d’investimento Bitpanda Savings. Puoi scegliere la frequenza dei tuoi investimenti — settimanale, ogni due settimane o mensile — impostare l’importo da investire e lasciare che il sistema faccia il resto. Con il supporto del valore di Bitpanda e il monitoraggio costante dell’andamento di Bitcoin, puoi ottimizzare nel tempo la crescita del tuo patrimonio. Per maggiori dettagli su come funzionano i piani d’investimento, consulta la nostra guida “Che cos’è un piano d’investimento”. Crea ora il tuo piano individuale Bitpanda Savings per l’accumulazione di ricchezza a lungo termine.

Informazioni cruciali su Bitcoin

Cosa dovresti sapere su Bitcoin:

  • 2007 — Satoshi Nakamoto sviluppò Bitcoin; 2008 — fu pubblicato il white paper;

  • Dal 2009 Bitcoin viene utilizzato sia come mezzo di pagamento sia come strumento di investimento. Tra i principali investitori figurano aziende come Tesla, MicroStrategy e Block.One;

  • Attraverso il mining si possono produrre al massimo 21.000.000 di monete o token BTC;

  • Attualmente in circolazione ci sono circa 19.920.000 monete BTC.;

  • L’ultimo Bitcoin verrà minato nell’anno 2140, quando sarà raggiunto il limite massimo di monete in circolazione;

  • Un halving avviene ogni quattro anni (il prossimo è previsto nel 2028) e può influenzare significativamente il valore di Bitcoin;

  • Bitcoin è considerata una valuta digitale sicura, anonima e relativamente resistente all’inflazione;

  • La crittografia della blockchain rende praticamente impossibile hackerare la valuta.

  • Per garantire la sicurezza della blockchain, il mining richiede una notevole potenza di calcolo ed energia;

  • Bitcoin può essere conservato digitalmente in diversi tipi di wallet: software wallet, web wallet, cold wallet e hardware wallet.

Informazioni sul prezzo di Bitcoin

Il prezzo di Bitcoin è determinato principalmente dal rapporto tra domanda e offerta. In quanto valuta decentralizzata, né le banche né gli stati possono influenzarne direttamente l’andamento. Quando la domanda di Bitcoin aumenta, il prezzo tende a salire; al contrario, cala in caso di diminuzione della domanda. Le fluttuazioni del prezzo di Bitcoin possono inoltre essere influenzate da fattori esterni, come sviluppi politici ed eventi economici globali. 

Prezzo di Bitcoin: traguardi ed eventi chiave

Il primo prezzo registrato di Bitcoin era di soli 0,0008 dollari USA per moneta. Nei primi anni, il suo valore aumentò in modo lento ma costante, segnando l'inizio di una crescita che avrebbe cambiato il panorama delle criptovalute. Una delle storie più famose racconta di un investitore che nel 2010 pagò 10.000 Bitcoin per due pizze, un acquisto che oggi è diventato leggendario. Poco dopo, l’interesse verso Bitcoin aumentò rapidamente e il suo prezzo iniziò a salire vertiginosamente, raggiungendo quasi i 20.000 dollari USA per moneta nel 2017. Il 10 novembre 2021, Bitcoin raggiunse il suo massimo storico fino a quel momento, a 69.045 $. Da allora, il valore di Bitcoin ha superato quel livello: nel 2024 ha superato per la prima volta la soglia dei 100.000 $, mentre nel 2025 alcuni mesi hanno addirittura toccato punte superiori a 120.000 $. 

I traguardi e gli eventi più importanti nel prezzo di Bitcoin fino ad oggi:2009: 0,0008 $/BTC2010: 0,03 $/BTC2013: prezzo di Bitcoin supera per la prima volta 1.000 $/BTC2017: 19.666 $/BTC2018: prezzo BTC temporaneamente sotto 3.000 $/BTC2021: massimo storico precedente con 69.045 $/BTC2022: prezzo BTC scende sotto 20.000 $/BTCFine 2022: prezzo BTC risale sopra 20.000 $/BTC2023: BTC chiude l’anno sopra 40.000 $/BTC2024: prezzo BTC supera per la prima volta la soglia di 100.000 $2025: BTC rimane volatile, ma raggiunge prezzi sopra 120.000 $ in alcuni mesi

La storia del prezzo di Bitcoin

Gli inizi di Bitcoin

Dopo il primo prezzo registrato di 0,0008 $ per BTC, l'incremento del valore di Bitcoin fu inizialmente lento. Un momento storico significativo fu l’acquisto di due pizze per 10.000 BTC nel 2010, un evento che oggi è diventato simbolo della crescita straordinaria della criptovaluta. Da quella prima transazione commerciale si può derivare un tasso di 0,03 $ per BTC. Con l’aumento dell’interesse mediatico verso le criptovalute, il valore di Bitcoin continuò a rafforzarsi e nel 2013 il grafico del prezzo di Bitcoin mostrò per la prima volta una quotazione superiore a 1.000 $ per moneta.

L’hype di Bitcoin

Nel 2017 Bitcoin fu protagonista di un’ondata di entusiasmo senza precedenti, che spinse il prezzo fino al massimo storico dell’epoca di 19.666 $. Secondo alcune teorie, questo rally sarebbe stato alimentato anche da possibili manipolazioni di mercato. L’anno successivo, con il calo della domanda e l’esaurirsi dell’hype, il prezzo del BTC crollò temporaneamente sotto i 3.000 $.

Crescente interesse da parte di grandi aziende

Negli anni successivi, l’andamento di Bitcoin evidenziò nuovamente un trend positivo. Iniziative come il piano di PayPal di accettare la criptovaluta come metodo di pagamento, i grandi investimenti di Tesla e la crescente paura dell’inflazione contribuirono a spingere il prezzo verso un nuovo massimo storico di 69.045 $ il 10 novembre 2021.

Inflazione, piani regolatori statali e il divieto del Bitcoin in Cina

Nel 2022, diversi governi iniziarono a pianificare misure per regolamentare le criptovalute, influenzando direttamente il valore di Bitcoin. In Cina, la criptovaluta fu vietata completamente, mentre l’offerta di altcoin (cioè tutte le criptovalute alternative a Bitcoin, come Ethereum o Cardano) aumentò, con alcune che registrarono importanti guadagni di prezzo. A questo si aggiunsero il crollo della piattaforma FTX e della blockchain Terra, eventi che alimentarono forte incertezza tra gli investitori. Di conseguenza, il valore di Bitcoin subì un drastico calo, scendendo temporaneamente sotto i 20.000 $ per moneta. 

Con le aspettative di un calo dei tassi d’inflazione negli Stati Uniti, Bitcoin ha riconquistato interesse tra gli investitori entro la fine dell’anno, superando nuovamente la soglia dei 20.000 $ per BTC. 

Cosa possiamo imparare dal prezzo di Bitcoin?

La storia del prezzo dimostra come le oscillazioni nella domanda e nell’offerta possano influenzare il valore di Bitcoin, generando un’elevata volatilità del prezzo. Sebbene il grafico del prezzo di Bitcoin evidenzi trend positivi ripetuti fin dall’introduzione della criptovaluta, le performance passate non rappresentano una garanzia per gli sviluppi futuri. Esperti e analisti prevedono significativi aumenti di valore per Bitcoin nei prossimi anni; puoi approfondire nella nostra previsione del prezzo di Bitcoin per il 2025.

Bitcoin: fattori che influenzano il prezzo

Bitcoin attualmente vanta la più alta capitalizzazione di mercato tra tutte le criptovalute. Questo significa che il valore complessivo delle monete in circolazione viene espresso in una valuta fiat consolidata, come il dollaro statunitense o l’euro. Grazie a questa posizione stabile e dominante, Bitcoin continua a essere la criptovaluta più scambiata, più utilizzata e più conosciuta a livello globale.

Inflazione e manipolazione del prezzo

A causa della fornitura massima fissa di 21 milioni di Bitcoin e degli halving regolari, è improbabile che il numero di monete in circolazione aumenti drasticamente, riducendo così il rischio di inflazione del prezzo. Pertanto, cambiamenti improvvisi nel prezzo del BTC dovuti a un incremento significativo dell’offerta sono relativamente improbabili. Tuttavia, in passato, investitori influenti come Elon Musk sono riusciti a influenzare il prezzo di diverse criptovalute tramite commenti pubblici dal tono talvolta manipolativo, dimostrando quanto i mercati possano reagire anche a stimoli esterni non direttamente legati alla dinamica dell’offerta.

Bitcoin come mezzo di pagamento pratico

Bitcoin esercita già la sua funzione di valuta decentralizzata, libera da influenza statale o bancaria, come dimostra l’esperienza di El Salvador.  Il Paese lo ha introdotto come corso legale accanto al dollaro USA, con l’obiettivo di rendere la popolazione più indipendente dai sistemi finanziari internazionali e meno esposta all’inflazione. Tuttavia, la discesa del valore di Bitcoin minaccia la ricchezza nazionale: l’elevata volatilità riduce la certezza pianificatoria nella vita quotidiana. Per questo motivo, alcuni esperti considerano il progetto di El Salvador fallimentare. Se da un lato gli investitori possono accettare perdite temporanee nel prezzo del Bitcoin confidando in un rialzo futuro, dall’altro il suo utilizzo come mezzo di pagamento tende a perdere rilevanza nei periodi di forte svalutazione.

La sicurezza della criptovaluta

Sebbene la blockchain sia praticamente impossibile da hackerare, la sicurezza degli exchange e dei wallet utilizzati per conservare Bitcoin presenta ancora un’ampia superficie di attacco. Nel maggio 2019, un attacco informatico portò al furto di 7.000 Bitcoin dall’exchange crypto Binance, per un valore complessivo di 41 milioni di dollari statunitensi. Quando attacchi di questo tipo diventano pubblici, il valore di Bitcoin tende spesso a subire un calo temporaneo, poiché la fiducia degli investitori diminuisce, influenzando negativamente l’andamento di Bitcoin e la sua quotazione sui mercati. Per rendere Bitcoin sempre più sicuro ed efficiente, grandi aziende stanno finanziando attivamente lo sviluppo della criptovaluta. Tra i principali sostenitori figurano la società Blockstream, la startup Lightning Labs e la fintech Spiral (ex Square Crypto).

Una corretta gestione del wallet è fondamentale per garantire la sicurezza del proprio portafoglio crypto e preservare il valore di Bitcoin. Le password devono essere create con criteri di massima sicurezza e mai condivise. Per difendersi dalle truffe, gli investitori dovrebbero conoscere le tecniche di phishing più comuni, riducendo così il rischio di frodi.

Domande frequenti (FAQ)

Rispondiamo alle principali domande sulla criptovaluta Bitcoin.

  • ESG (Environmental, Social, and Governance) regulations for crypto assets aim to address their environmental impact (e.g., energy-intensive mining), promote transparency, and ensure ethical governance practices to align the crypto industry with broader sustainability and societal goals. These regulations encourage compliance with standards that mitigate risks and foster trust in digital assets.