Trasferimento di criptovalute tra blockchain
Anche se il regno delle criptovalute e della tecnologia blockchain si sta rapidamente evolvendo con un numero sempre maggiore di token, casi d'uso reali e funzionalità, l'effettiva interoperabilità tra le blockchain è ancora troppo macchinosa.
Le limitazioni di molte blockchain vanno oltre la questione della scalabilità. Diversi casi d'uso per le blockchain implicano diverse esigenze e standard in termini di architettura e tecnologia di rete in uno spazio blockchain frammentato. Questa frammentazione impedisce la razionalizzazione e ostacola l'ulteriore sviluppo, mentre espone le blockchain a vulnerabilità di sicurezza e in definitiva rallenta l'adozione e il settore nel suo complesso.
Il caso dello scambio di criptovalute
Scambiare criptovalute è tutt’oggi un'impresa macchinosa. In ogni caso, è necessario accedere a un exchange di criptovalute, dove il primo problema può sorgere in relazione alle due criptovalute che si desidera scambiare. Le criptovalute hanno coppie di trading fisse, il che significa che la coppia di criptovalute che vuoi scambiare potrebbe non essere disponibile. Gli exchange hanno solo offerte disponibili limitate . Le combinazioni preimpostate fornite dall’exchange di tua scelta implicano che tu, come utente, devi o convivere con la situazione o optare per la scomodità di scambiare più valute su vari exchange. Tra gli ostacoli, c’è anche il rischio di malfunzionamenti dell’exchange e perdita di volume. È qui che entrano in gioco gli atomic swaps.
Le basi degli atomic swaps
Gli atomic swaps, noti anche come trading cross-chain, offrono un modo per scambiare direttamente criptovalute peer-to-peer da diverse blockchain, senza il bisogno di una terza parte, come un exchange.
Ovviamente tale scambio deve avvenire in un lasso di tempo stabilito, che, in Bitcoin, è assicurato da un tipo speciale di contratto intelligente chiamato Hashed Timelock Contract (HTLC). Un contratto HTLC ha un timer incorporato che assicura che la transazione sia completata entro il lasso di tempo stabilito. Se la transazione non viene eseguita entro questo lasso di tempo, viene automaticamente cancellata.
Vi sono due tipi di atomic swaps: scambi on-chain tra due diverse criptovalute su due blockchain separate, e scambi off-chain su canali di secondo livello esterni a una blockchain principale, come la Lightning Network.
Poiché i pagamenti su Lightning Network non richiedono conferme di blocco né competono per lo spazio all'interno dei blocchi, sono pratici da usare in ambienti in cui la velocità di transazione istantanea ha alta priorità, come nella vendita al dettaglio. Aiutano anche ad aprire la strada ai micropagamenti istantanei nel settore in espansione dei dispositivi connessi a Internet.