Cambiare il panorama della finanza
Qual è lo scopo effettivo della tokenizzazione delle risorse? Per prima cosa, quasi tutto ciò che può essere posseduto può essere anche tokenizzato, che si tratti di azioni societarie, beni immobili, opere d'arte, diritti d'uso, veicoli... la lista è infinita.
Le risorse che un tempo venivano scambiate in borsa si sono moltiplicate con l'arrivo di altri tipi di risorse scambiabili. Di conseguenza, la tokenizzazione offre anche alle piccole e medie imprese l'accesso a finanziamenti senza bisogno di intermediari. Per questo motivo, è stata emessa una vasta gamma di token compatibili con ERC20 durante le offerte iniziali di monete (ICO).
Quasi tutto ciò che può essere posseduto può essere anche tokenizzato, che si tratti di azioni societarie, beni immobili, opere d'arte, diritti d'uso, veicoli... la lista è infinita.
Offerta iniziale di monete (ICO)
Le ICO, o vendite di token, sono eventi in cui gli investitori acquistano token in cambio del finanziamento di un progetto nella speranza che il progetto abbia successo, che il token aumenti di valore e/o che produca rendimenti. Gli iniziatori di una ICO, a loro volta, hanno bisogno di denaro dagli investitori per finanziare il progetto. Le più grandi vendite di token ERC20 fino ad oggi includono progetti come EOS e Tezos (XTZ).
La differenza principale tra una ICO e una IPO (Initial Public Offering), dove le azioni di una società sono vendute al pubblico, è che gli investitori in una ICO di solito non acquisiscono la proprietà del progetto. Le IPO comportano anche ampie misure di due diligence, mentre le ICO sono tenute a sottostare a meno regole.
Infine, se un asset è tokenizzato significa che il suo valore è rappresentato digitalmente da token. Il numero di token è arbitrario. Quindi, è possibile "dividere" qualsiasi risorsa in percentuali del valore totale molto piccole, permettendo così a più persone di investire in piccole quote della risorsa e consentendo a nuove categorie di pubblico, fino ad ora escluse dall'investimento in risorse a causa di fondi insufficienti, di iniziare a investire
Il futuro dello standard ERC20
Dopo un boom nel 2018, il 2019 ha visto un ulteriore aumento dell'accettazione e delle applicazioni dello standard dei token ERC20 su scala internazionale, poiché l'utilizzo dei contratti intelligenti di Ethereum è in crescita. Lo spazio ICO sta diventando sempre più regolamentato, mentre alcuni Paesi attualmente vietano tutti i tipi di ICO.
Secondo il sito Coin Metrics, un fornitore open-source di dati di rete, l'implementazione dello standard ERC721, che ha introdotto una classe di token unici in contrasto con i token identici di ERC20, è in forte crescita.
Coin Metrics sostiene che il numero di contratti ERC721 distribuiti è cresciuto quasi del 350% dall'inizio del 2019, principalmente a causa della popolarità del gioco di carte digitali "Gods Unchained", che si basa sulla blockchain di Ethereum. In sintesi, l’importanza dei token è destinata ad aumentare in un gran numero di settori, e in tutti gli ambiti della vita.