Il consenso nella blockchain
È sempre la più lunga versione esistente della blockchain di Bitcoin ad essere riconosciuta come la vera blockchain di Bitcoin. Se tra la maggioranza dei partecipanti alla rete-miner attivi sorge una disputa sulle regole per la gestione e la convalida delle transazioni, tale discussione può risultare in una diramazione indipendente della blockchain stessa, cioè una cosiddetta fork.
La maggior parte delle volte, tuttavia, i miner non hanno una vera ragione per infrangere le regole a causa del costo in termini di tempo e denaro richiesto per effettuare continuamente il mining.
La rete Bitcoin e, per estensione, l'algoritmo di consenso PoW, ha eliminato la necessità degli utenti di riporre la loro fiducia in una banca tradizionale. Invece di memorizzare le transazioni in un luogo centrale, come una banca, le transazioni avvengono su una rete pubblica che tutti possono vedere. Una volta completata, una transazione non può mai essere annullata o modificata.
Quando una qualsiasi quantità di Bitcoin passa da una persona all'altra, è considerata una transazione di cui la rete deve tenere traccia.
Svantaggi della Proof of Work
Come processo, la PoW è sempre stato lento in termini di velocità di elaborazione delle transazioni. La misura più comune delle transazioni di Bitcoin è di sette transazioni al secondo, che è minuscola in confronto alle 1.700 stimate della rete VISA.
Inoltre, sono richieste grandi quantità di energia per il processo di mining nella blockchain di Bitcoin. In Germania, per esempio, il mining di solo 1 (uno) bitcoin ha avuto un costo medio di più di 12.000 euro nel 2018. Per questo motivo, i miner cercano di migliorare le loro possibilità unendosi in pool. In alcuni casi, i servizi di cloud mining possono essere l'unica opzione praticabile affinché l'utente medio partecipi a un processo così oneroso in termini di risorse.
Un altro svantaggio del processo di PoW è che i mining pool più grandi hanno più potenza di calcolo a loro disposizione, e quindi maggiori possibilità di effettuare il mining di blocchi validi, mettendo i miner individuali in svantaggio.
Protocolli come il Lightning Network hanno l'obiettivo di migliorare la velocità e la scalabilità della rete Bitcoin. Attualmente implementato solo in modo molto basilare, il Lightning Network è un protocollo di secondo livello posizionato al di sopra della rete Bitcoin, e progettato per togliere la pressione di un gran numero di transazioni dalla blockchain centrale di Bitcoin.
Protocolli come il Lightning Network hanno l'obiettivo di migliorare la velocità e la scalabilità della rete Bitcoin.
Consentendo la creazione di canali di pagamento tra due parti collocati su un livello separato per tutto il tempo necessario, il Lightning Network è la ragione per cui un giorno gli utenti potrebbero usare Bitcoin per pagare una tazzina di caffè. Allo stesso tempo, numerose aziende stanno lavorando allo sviluppo di hardware per il mining che funzionino con fonti di energia rinnovabile al posto dell'elettricità tradizionale.
Vantaggi della Proof of Work
Anche se altri meccanismi e algoritmi possono essere superiori alla Proof of Work, quest’ultimo è quello più affermato e più testato nel tempo contro gli attacchi ⎼ dagli albori di Bitcoin e della tecnologia blockchain. Il costo elevato è un ulteriore fattore che rafforza il consenso e dissuade i partecipanti alla rete dal dedicare risorse a reti alternative. Quindi è molto probabile che l'algoritmo PoW venga continuamente migliorato dagli sviluppatori per far fronte alle sue carenze.