
Cos'è un halving di Bitcoin e cosa succede sulla rete?
Un halving di Bitcoin è una condizione stabilita nel protocollo di Bitcoin che richiede che la ricompensa di blocco di Bitcoin venga dimezzata ogni 210.000 blocchi o ogni 4 anni circa.
Il più recente halving di Bitcoin ha avuto luogo nel maggio 2020
L’halving della ricompensa di blocco avviene automaticamente quando un blocco contenente un determinato numero nella blockchain di Bitcoin viene sottoposto a mining
Lo scopo dell'halving è quello di diminuire la quantità di nuove monete che entrano nella rete, oltre a mantenere l'offerta totale prestabilita di Bitcoin
Un evento di halving comporta il rischio che i miner possano essere meno incentivati a effettuare il mining di Bitcoin
In questa lezione, imparerai tutto quello che c'è da sapere sull'halving di Bitcoin.
Cos'è un halving?
Come hai imparato nelle lezioni precedenti della Bitpanda Academy, le criptovalute come Bitcoin, basate su algoritmi di tipo Proof of Work, sono prodotte dai miner della rete Bitcoin che effettuano il mining di nuove monete.
All’inizio, la ricompensa di blocco di Bitcoin per i miner era di 50 BTC. Nel corso del tempo, questa ricompensa è stata continuamente ridotta a causa di una speciale disposizione di "halving" nel codice Bitcoin. Questa disposizione afferma che la ricompensa di blocco di Bitcoin dovrebbe essere sempre dimezzata ogni 210.000 blocchi (o ogni 4 anni circa).
Nel protocollo, la fornitura totale di Bitcoin è fissata a 21 milioni di bitcoin. Questa cifra è in realtà basata su calcoli relativi a fatti a cui si fa riferimento nel whitepaper di Bitcoin. Di conseguenza, una volta che i 21 milioni di Bitcoin saranno stati generati dai miner nella rete Bitcoin, verrà raggiunto il numero massimo di Bitcoin che sarà possibile emettere.
Lo scopo dell'halving di Bitcoin, che è anche il fine per cui esiste una somma totale prefissata di Bitcoin, è quello di diminuire la quantità di nuove monete che entrano nella rete Bitcoin.
Come funziona l'halving di Bitcoin?
Un evento di halving è codificato in un protocollo blockchain fin dal lancio del suo blocco di genesi, a condizione che la rete sia basata sulla Proof of Work. Fondamentalmente, questo evento ricorrente è specificato in solo due righe di codice: una stabilisce quando avviene un halving, mentre l'altra specifica quando la blockchain coinvolta dovrebbe interrompere l'halving, che per Bitcoin è dopo 64 volte.
Il più recente evento di halving di Bitcoin ha avuto luogo il 12 maggio 2020. Quando la blockchain di Bitcoin raggiunge il blocco a cui era legato l'halving, l'evento viene realizzato quasi istantaneamente e la ricompensa di blocco viene dimezzata con effetto immediato.
Nuovo su Bitpanda? Registrati oggi
Registrati quiEvoluzione dei prezzi prevista
Alla fine del 2012, il primo halving ha fatto crollare la ricompensa di blocco di Bitcoin da 50 a 25 BTC. Quattro anni dopo, il secondo halving di Bitcoin ha ridotto ulteriormente la ricompensa di blocco della rete del 50%, portandola quindi a 12,5 BTC. Dopo il più recente halving del 2020, la ricompensa di blocco è ora di 6,25 BTC per blocco.
Anche se ci sono aspettative generali riguardo una possibile impennata di prezzo del Bitcoin durante il periodo di halving, tale sviluppo non è affatto una certezza. Fondamentalmente, questa aspettativa è legata alla legge della domanda e dell'offerta, e al fatto che il prezzo relativo di un oggetto aumenta quando ne diminuisce l'offerta, ma ci sono altri fattori altrettanto significativi che influenzano il prezzo del Bitcoin, come la sostenibilità delle operazioni di mining.
Guadagni dei miner
A un certo punto, la rete abbandonerà completamente il sistema delle ricompense di blocco e finanzierà il mining solo attraverso le commissioni di transazione. Il futuro a lungo termine della rete Bitcoin dipende dall'adozione della tecnologia, dagli sviluppi normativi e da numerosi altri fattori. Qualsiasi proiezione sul valore e sui casi d'uso è più speculativa che altro.
Sei pronto a comprare criptovalute?
Inizia oraDICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITÀ
Il presente articolo non costituisce una consulenza in materia di investimenti, né un'offerta o un invito all'acquisto di criptorisorse.
Il presente articolo è a solo scopo informativo generale e non viene rilasciata alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, e non si può attribuire un valore assoluto, sull'imparzialità, accuratezza, completezza o correttezza del presente articolo o delle opinioni in esso contenute.
Alcune dichiarazioni contenute nel presente articolo possono riguardare aspettative future che si basano sulle nostre attuali opinioni e ipotesi e comportano incertezze che potrebbero generare risultati effettivi, prestazioni o eventi che si discostano da tali affermazioni.
Nessuno di Bitpanda GmbH e nessuna delle sue affiliate, consulenti o rappresentanti avrà alcuna responsabilità in relazione al presente articolo.
Si prega di notare che un investimento in criptorisorse comporta dei rischi oltre alle opportunità sopra descritte.