Conforme alla normativa vigente
Compagnia regolata MiFID II. Virtual Asset Service Provider. Electronic Money Institution (EMI). Istituto di pagamento PSD2.
Ulteriori informazioniQuesto convertitore mostra i valori a solo scopo informativo e non riflette i tassi di transazione effettivi.
Ultimo aggiornamento: Invalid Date
Gli asset cripto sono soggetti a un'elevata volatilità. Potresti subire una perdita parziale o totale del tuo investimento, quindi è importante che tu investa solo ciò che puoi permetterti di perdere. Per una descrizione dettagliata dei rischi, ti invitiamo a consultare l'Informativa sui rischi.
Gli asset cripto sono soggetti a un'elevata volatilità. Potresti subire una perdita parziale o totale del tuo investimento, quindi è importante che tu investa solo ciò che puoi permetterti di perdere. Per una descrizione dettagliata dei rischi, ti invitiamo a consultare l'Informativa sui rischi.
Monitora gli ultimi movimenti di prezzo di Hedera. Ecco l'andamento di oggi a colpo d'occhio: +0.00%
Statistiche sul prezzo di Hedera
Loading price statistics...
Hedera è una rete pubblica decentralizzata con protocollo Proof of Stake (PoS) che mira a fornire un'applicazione sicura ai propri utenti, cercando al contempo di diventare la piattaforma leader per i ledger pubblici. HBAR, il token nativo di Hedera Hashgraph, viene utilizzato dagli sviluppatori per pagare i servizi di rete (come gli smart contract), pagare le commissioni di transazione delle applicazioni, alimentare le applicazioni decentrate, costruire pagamenti peer-to-peer e proteggere la rete. Puoi scoprire di più su Hedera Hashgraph (HBAR) sul sito ufficiale. Hedera Hashgraph è stato inventato nel 2016 dall'informatico Leemon Baird La piattaforma Hashgraph è di proprietà e governata da un consiglio di membri globali, tra cui Google e LG Electronics La mainnet di Hashgraph è stata lanciata nel settembre del 2019 e nella prima settimana ha registrato circa 2,2 milioni di transazioni sulla propria rete Analogamente, la rete Hedera raggiunge costantemente 10.000 transazioni in criptovaluta HBAR al secondo, senza compromettere la sicurezza della rete HBAR ha una fornitura fissa di 50 miliardi di monete
Criptovalute con la capitalizzazione di mercato massima
Compagnia regolata MiFID II. Virtual Asset Service Provider. Electronic Money Institution (EMI). Istituto di pagamento PSD2.
Ulteriori informazioniPienamente conforme alla direttiva AML5. I fondi sono conservati in portafogli offline sicuri.
Ulteriori informazioniPiù di 7+ milioni di utenti soddisfatti.Valutazione Trustpilot eccellente.
Leggi le recensioni